Tex, 70 anni di un mito

Nel 1948 Tex Willer entra nelle case degli italiani per non uscirne più. Di padre in figlio (ma anche con madri e figlie!), chi non ha letto almeno un episodio delle avventure del mitico ranger e capo degli indiani Navajos?

Creato da Gianluigi Bonelli e disegnato da Aurelio Galleppini, debutta nelle edicole italiane il 30 settembre 1948 con il suo primo albo in formato striscia: Il Totem misterioso

Milano celebra degnamente i 70 anni del personaggio più longevo del nostro fumetto con una serie di eventi.

• In primis una mostra dedicata, curata da Gianni Bono in collaborazione con la Sergio Bonelli editore, dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al Museo della Permanente, Via Filippo Turati, 34, Milano . La mostra, intitolata ‘Tex. 70 anni di un mito’ ne ripercorre la storia attraverso disegni, fotografie, materiali inediti e rari. Saranno presenti anche installazioni a tema ed è prevista anche una sezione dedicata alle pagine dei quotidiani d’epoca, che ripercorreranno in parallelo le avventure a fumetti dell’intrepido ranger e quelle del nostro Paese.

Visualizza questo contenuto su

• Il secondo evento è per gli appassionati, infatti dal 20 AL 29 SETTEMBRE La Borsa del Fumetto ha deciso di festeggiare degnamente Tex con una grandiosa esposizione e vendita di materiale dedicato al nostro eroe!
Nella nuova sede di via Panfilo Castaldi 23 verranno esposti e messi in vendita albi da collezione: dalle strisce originali fino ai giorni nostri, volumi e albi recenti e d’epoca in perfetto stato.
Oltre a ciò, anche pubblicazioni fuoriserie e gadget, giochi, figurine, poster, cartoline e la Guida Minima a Tex.
Dulcis in fundo, esposizione e vendita di tavole e disegni originali, tra delle tavole originali di Orestes Suarez realizzate per l’Almanacco del West 2014: I Rapitori

Maggiori informazioni sulle pagine de La Borsa del Fumetto su Fb e Instagram oppure:
La Borsa del Fumetto – Via Panfilo Castaldi 23 – 20124 Milano
Tel 02/66669040 – E-mail info@borsadelfumetto.com
www.borsadelfumetto.com

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;