The Milk Bar
Un luogo di incontro dedicato alla gravidanza, allattamento e maternità. Uno spazio multifunzionale dove fare shopping, allattare il bebè e prendere parte a corsi e incontri per mamme e gravide.

Un luogo di incontro dedicato alla gravidanza, allattamento e maternità. Uno spazio multifunzionale dove fare shopping, allattare il bebè e prendere parte a corsi e incontri per mamme e gravide.
A Roma, Milano e Torino, uno spazio multifunzionale dove fare shopping, allattare il bebè e prendere parte a corsi e incontri per mamme e gravide.
The Milk Bar è uno spazio multifunzionale nato dall’esigenza della newyorchese Kiersten Pilar Miller di offrire alla donne incinta e alle neomamme una collezione moda in grado di venire incontro alle loro specifiche necessità, fungendo anche da luogo di incontro e punto di aggregazione per le une e per le altre.
La storia è semplice: Kiersten Pilar Miller, trasferitasi in Italia per amore e rimasta incinta nel nostro Paese, si rese a sue spese conto della totale mancanza di attenzione per i bisogni delle donne in attesa e delle puerpere. Ecco, dunque, l’idea di creare capi d’abbigliamento ad hoc per loro capaci di coniugare femminilità e glamour senza rinunciare a praticità e comfort. Nascono, così, reggiseni e magliette per l’allattamento, abiti e pantaloni pre-maman, giacche, camicie, magliette… Ma anche borse per il cambio del bebè, body e t-shirt per il neonato, accessori per i primi mesi di vita del bimbo.
Il tutto facilmente reperibile on line o presso i punti vendita presenti in tre città italiane: Roma, Torino, Milano
THE MILK BAR: MOLTO DI PIU’ CHE DI UNO STORE
Riferirsi a Milk Bar come una boutique per gravide e nutrici, però, è fortemente riduttivo.
I tre store italiani, infatti, sono molto di più che semplici negozi e si configurano come punti di incontro all’interno dei quali le future mamme possono ritrovarsi per fare shopping, prendere parte a uno dei corsi proposti (per esempio, yoga, zumba, corsi preparto…) o semplicemente confrontarsi con altre donne nella stessa situazione.
Stessa attenzione è rivolta alle neomamme che qui possono fermarsi per allattare o cambiare i loro bambini (anche senza essere costrette a comprare nulla), prendere parte agli incontri sull’allattamento proposti in collaborazione con il personale della Leche League, iscriversi a uno dei tanti corsi per mamma e bebè (Musica in fasce®, Marsupio Workout, massaggio neonatale…). Inoltre, tanti gli incontri con esperti e specialisti sulle principali problematiche relative al mondo dell’infanzia. Tutti gratuiti e a partecipazione libera.
Per maggiori informazioni o per conoscere gli orari dei corsi www.themilkbar.it.
L’ESPERIENZA PERSONALE
Sono entrata per caso nel Milk Bar di Milano (in via Mazzini 20) un pomeriggio di dicembre in cui mi trovavo in centro per il consueto shopping natalizio con l’esigenza di allattare la mia bambina di pochi mesi.
Credevo che in cambio di un posto caldo dove allattare (lo store è attrezzato con comodi divani e poltrone, cuscino per l’allattamento e fasciatoio), sarei stata costretta a effettuare una spesa minima. Non è andata così.
Sono stata gentilmente accolta e invitata a prendere posto. Mi è stato offerto da bere e ho potuto allattare la piccola per tutto il tempo desiderato senza che nessuno mi mettesse addosso alcun tipo di pressione. Al termine, una ragazza gentile mi ha fornito materiale informativo relativo a corsi e incontri (per lo più gratuiti) sul tema dell’allattamento, del puerperio e dell’educazione del bambino. E l’elenco completo degli appuntamenti all’interno del Milk Bar. Il tutto in un’atmosfera assolutamente familiare e amichevole.
Esperienza assolutamente positiva e da ripetere.
Cosa ne pensi