Torte estive senza cottura
Ricette dolci facili e veloci da preparare e che non richiedono la cottura in forno da proporre per feste di compleanno estive.

Ricette dolci facili e veloci da preparare e che non richiedono la cottura in forno da proporre per feste di compleanno estive.
Se c’è una cosa che andrebbe evitata nei mesi estivi è l’accensione del forno. Anche le ricette troppo elaborate, difficili da digerire, non sono particolarmente indicate in queste settimane di calura.
Le alternativhe esistono senz’altro, anche qualora dobbiate pensare a un menu dolce da proporre per una festa di compleanno nei mesi più caldi.
Di seguito alcune idee per torte di compleanno a effetto, particolarmente indicate in questa stagione.
TORTA PAN DI STELLE AL GELATO ALLA NOCCIOLA
Ingredienti:
300 gr di biscotti Pan di stelle
500 gr di gelato alla panna
500 gr di gelato alla nocciola
Un bicchiere di latte tiepido
Cacao amaro in polvere
Un panetto di pasta di mandorle (o di zucchero)
Come procedere:
Tirate fuori dal freezer il gelato una mezz’oretta prima di iniziare la preparazione del dolce in modo che si ammorbidisca.
Bagnate i pan di stelle nel latte e usateli per coprire una tortiera tonda a cerniera.
Coprite i biscotti con il gelato alla nocciola, ben mantecato e perfettamente livellato. Procedete aggiungendo un secondo strato di biscotti sempre inzuppato nel latte ricoperto con il gelato alla panna (anche in questo caso, abbiate cura di livellare perfettamente la superficie). Completate con un ultimo strato di biscotti e gelato alla nocciola.
Lasciate riposare la torta in freezer per almeno un’oretta, finché il gelato non si sarà indurito nuovamente.
Decorate con cacao in polvere e piccole stelle ottenute dal panetto di mandolrle (o pasta di zucchero) passato al mattarello e tagliato con formine per biscotti.
TORTA AI 3 YOGURT
Ingredienti:
Una confezione di biscotti tipo Digestive
50 gr di burro
25 gr di colla di pesce (circa due fogli)
Un bicchiere di latte (90 ml)
250 ml di panna fresca per dolci
250 gr di yogurt bianco
250 gr di yogurt alle nocciole
250 gr di yogurt al caffè
Zucchero a velo q.b.
Cioccolato fondente q.b
Come procedere:
Spezzate i biscotti grossolanamente e riduceteli in polvere con un tritatutto. Sciogliete il burro a bagnomaria e, una volta che si sarà raffreddato, versatelo sui biscotti ridotti in polvere mantecando il tutto in modo da ottenere una sabbia umida.
Coprite con il composto il fondo di una tortiera tonda a cerniera di 22 cm di diametro.
Fate pressione con le mani in modo che l’impasto risulti compatto e perfettamente aderente alla base della tortiera. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, lasciate in ammollo 8 gr di colla di pesce in acqua tiepida e montate a neve 85 ml di panna fino a che non sarà spumosa (utilizzate la panna fredda e fruste lasciate raffreddare in frigorifero). Aggiungete lo yogurt al caffè, due cucchiai di zucchero a velo e la colla di pesce già strizzata e sulla quale avrete versato 30 ml di latte tiepido.
Lavorate gli ingredienti, versateli sulla base della torta e lasciate riposare in freezer per due ore.
Procedete nello stesso identico modo con lo yogurt intero e con quello alla nocciola ricordandovi, ogni volta, di fare indurire la torta in freezer.
Servite la torta dopo averla tirata fuori dal freezer un’ora prima e averla decorata con scaglie di cioccolato fondente tagliate grossolanamente.
Cosa ne pensi