Tour nel regno di Pinocchio
Tour di pochi giorni in un luogo da fiaba, alla scoperta del Parco di Pinocchio, abbinando, per chi lo desidera, un giro alle terme di Montecatini.

Tour di pochi giorni in un luogo da fiaba, alla scoperta del Parco di Pinocchio, abbinando, per chi lo desidera, un giro alle terme di Montecatini.
Il Parco di Pinocchio sorge nell’antico borgo che diede i natali alla madre di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, che proprio al nome del paese si ispirò nella scelta del suo pseudonimo.
A differenza di tanti parchi tematici, questo non è il classico luogo di divertimenti, ma una sorta di grande galleria a cielo aperto che ospita la suggestiva e preziosa opera collettiva di grandi artisti. Un posto un po’ magico in cui ripercorrere la nota fiaba attraverso il confronto tra le opere presenti e il proprio personale immaginario. All’interno del parco, poi, da marzo a ottobre, prendono vita innumerevoli laboratori didattici, animazioni, giostre d’epoca e spettacoli. Vale, quindi, la pena programmare una visita in questa zona che consente, poi, in breve tempo di raggiungere località di grande bellezza e profondo valore storico-artistico quali, per esempio, Lucca, Pistoia, Firenze, Pisa, Montecatini Terme.
ALLA SCOPERTA DEL PARCO
Diverse sono le possibilità di visita. È possibile, infatti, optare per la formula Parco di Pinocchio + Laboratori-Animazioni (costo 10/7€), visitare il Giardino Garzoni + la Butterfly House (costo 12/10€) o ancora decidere per una visita omnicomprensiva al costo di 18/14€.
NEI DINTORNI
Il complesso del Parco di Pinocchio è situato in una posizione strategica, a soli 10 km da Montecatini Terme, celebre per i suoi stabilimenti termali, Lucca, famosa per le sue imponenti mura che racchiudono storici monumenti, Pisa, con la sua torre pendente che attira turisti da tutto il mondo, Viareggio e la Versilia per chi desidera abbinare alla gita un’escursione in spiaggia, Firenze (a 60km).
A solo 5 km dal parco, poi, è possibile visitare la cittadina di Pescia, spesso esclusa dai tour classici della Toscana, ma che in realtà offre diverse opere di interesse storico e artistico oltre a essere nota per la sua produzione di fiori.
Pe un tour di questo tipo possono essere sufficiente un paio di giorni (è perfetto, quindi, per chi ancora non avesse deciso dove andare per le vacanze di Pasqua). Se volete conoscere le strutture ricettive della zona che offrono servizi anche per i più piccoli potete consultare la sezione Alberghi del nostro sito.
Cosa ne pensi