Tour nel regno di Pinocchio

Il Parco di Pinocchio sorge nell’antico borgo che diede i natali alla madre di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, che proprio al nome del paese si ispirò nella scelta del suo pseudonimo.
A differenza di tanti parchi tematici, questo non è il classico luogo di divertimenti, ma una sorta di grande galleria a cielo aperto che ospita la suggestiva e preziosa opera collettiva di grandi artisti. Un posto un po’ magico in cui ripercorrere la nota fiaba attraverso il confronto tra le opere presenti e il proprio personale immaginario. All’interno del parco, poi, da marzo a ottobre, prendono vita innumerevoli laboratori didattici, animazioni, giostre d’epoca e spettacoli. Vale, quindi, la pena programmare una visita in questa zona che consente, poi, in breve tempo di raggiungere località di grande bellezza e profondo valore storico-artistico quali, per esempio, Lucca, Pistoia, Firenze, Pisa, Montecatini Terme.

ALLA SCOPERTA DEL PARCO
Diverse sono le possibilità di visita. È possibile, infatti, optare per la formula Parco di Pinocchio + Laboratori-Animazioni (costo 10/7€), visitare il Giardino Garzoni + la Butterfly House (costo 12/10€) o ancora decidere per una visita omnicomprensiva al costo di 18/14€.

  • Storico Giardino Garzoni
    La Villa e il Giardino Garzoni rappresentano uno straordinario esempio del gusto e della cultura toscana del ‘700. Il giardino si apre come un teatro ed è caratterizzato dalla presenza di enormi vasche, fontane, giochi d’acqua. Inoltre, trovano qui la loro collocazione opere molto particolari, statue comiche, epiche, fantastiche. La Villa, invece, detta “delle 100 finestre” si apre sulle case del borgo di Collodi e sulla visuale delle verdeggianti colline toscane.
  • Butterfly House
    La Butterfly House sorge all’interno del Giardino Garzoni ed è collocata in un moderno edificio in cristallo che racchiude al suo interno un’eccezionale raccolta di farfalle provenienti da tutto il mondo, in particolare dai Tropici. Tutti gli esemplari sono inseriti in un ambiente appositamente realizzato per loro, all’interno di giardini esotici dove possono condurre un’esistenza normale, nutrendosi, corteggiandosi, riproducendosi… Tutte le visite sono, poi, precedute da una proiezione didattica che fornisce una serie di informazioni utili per affrontare la visita con una certa cognizione di causa.
  • Il Parco di Pinocchio
    Nato nel 1951 per volontà dell’allora sindaco di Pescia Rolando Anzilotti, il parco ripercorre le avventure del celebre burattino attraverso una serie di opere di grande valore artistico (Pinocchio e la fata, la Piazzetta dei Mosaici, il Gatto e la Volpe, il Serpente, il Grande pescecane…). All’interno del parco, inoltre, si trovano anche snack bar, un negozio e il famoso Ristorante Osteria del gambero Rosso (per prenotare tel. 0572-429364). Sempre all’interno del parco sono presenti una giostra d’epoca e un teatrino meccanico ed è qui che vengono organizzati, gratuitamente, laboratori e animazioni e allestite mostre.
    Per maggiori informazioni su tutte le strutture www.pinocchio.it oppure tel. 0572-429613 (Fondazione Nazionale Carlo Collodivia Pasquinelli 6, Collodi – Pistoia).

    NEI DINTORNI
    Il complesso del Parco di Pinocchio è situato in una posizione strategica, a soli 10 km da Montecatini Terme, celebre per i suoi stabilimenti termali, Lucca, famosa per le sue imponenti mura che racchiudono storici monumenti, Pisa, con la sua torre pendente che attira turisti da tutto il mondo, Viareggio e la Versilia per chi desidera abbinare alla gita un’escursione in spiaggia, Firenze (a 60km).
    A solo 5 km dal parco, poi, è possibile visitare la cittadina di Pescia, spesso esclusa dai tour classici della Toscana, ma che in realtà offre diverse opere di interesse storico e artistico oltre a essere nota per la sua produzione di fiori.

    Pe un tour di questo tipo possono essere sufficiente un paio di giorni (è perfetto, quindi, per chi ancora non avesse deciso dove andare per le vacanze di Pasqua). Se volete conoscere le strutture ricettive della zona che offrono servizi anche per i più piccoli potete consultare la sezione Alberghi del nostro sito.

Categorie:

Weekend

Cosa ne pensi

;