Trucchi per bambini atossici e sicuri

Ultimissimi giorni di Carnevale. Ultime feste, ultimi travestimenti.
Ma il truccabimbi è un momento amato dai bambini durante tutto l’anno e sono tantissimi i genitori che lo propongono tra le varie attività durante le feste di compleanno.
Non c’è da stupirsi: l’idea di poter interpretare il ruolo di qualcun altro, di poter assomigliare, anche in volto, ai personaggi più amati, il pensiero del disegno che copre la faccia rendendola più bella o più misteriosa o sconosciuta è, a dir poco, affascinante. A qualunque età.
Sì, quindi, al trucco ma con qualche precauzione. Non sono pochi, infatti, e non sono rari i casi di reazioni allergiche, arrossamenti, bruciore dovuti all’uso di prodotti tossici, troppo aggressivi, non adatti alla pelle delicata dei bambini.
Come riconoscere, dunque, trucchi sicuri da quelli che non lo sono?

  1. LEGGERE SEMPRE ATTENTAMENTE LE ETICHETTE
    Tutti i giochi per bambini devono riportare la dicitura CE previste per legge. Diffidiate di ogni prodotto in cui essa non sia presente o sia stata contraffatta.
  2. CONTROLLARE L’ETA’ MINIMA PREVISTA
    Più sono piccoli, più la pelle dei bambini è delicata. Se, quindi, l’indicazione del produttore è a partire dai 3 anni, meglio attenersi a questa indicazione e non usare il trucco sui bimbi più piccoli.
  3. LEGGERE LA DATA DI SCADENZA
    Sebbene le date di scadenza siano spesso indicative, meglio evitare di spalmare un prodotto scaduto già da qualche anno sulla pelle di un bambino.
  4. INFORMARSI SEMPRE SULLE MODALITA’ DI RISCIACQUO
    Chiedere sempre come va risciacquato il prodotto, se con acqua, sapone, detergenti specifici… E diffidare dei prodotti che richiedono particolari accorgimento. I trucchi per bambini, normalmente, dovrebbe essere facilmente eliminabili con una spugnetta imbevuta d’acqua.
  5. NON SUPERARE LE DUE ORE DI APPLICAZIONE
    Il face painting non dovrà rimanere sul viso di un bimbo più di 2 o 3 ore. Per lasciare respirare la pelle e per evitare un effetto allergizzante

Categorie:

Allergie malattie infantili
Da Natale a Halloween
Età Prescolare
Feste

Cosa ne pensi

;