Tutti alla festa degli gnomi!

Giunta alla XXII edizione, la Festa Internazionale degli Gnomi è diventato un appuntamento fisso dell’estate italiana in grado di richiamare centinaia di visitatori che per due giorni desiderano immergersi in un’atmosfera magica e partire per un breve viaggio alla scoperta del territorio e dei paesaggi incontaminati che fanno da sfondo alla ricorrenza.
Siamo a Roccaraso, in provincia dell’Aquila, sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, a cavallo tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e quello della Majella, in quello che viene considerato il territorio montano abruzzese. Facilmente raggiungibile da Roma percorrendo la A25 o dalla A1 fino a Caianello per chi arriva da Napoli, tutta la zona fa da scenario alla festa, dandole lustro e rafforzandone gli intenti.

La Festa Internazionale degli Gnomi, infatti, ha una duplice funzione, culturale e turistica: da una parte fa da vetrina ai testi di drammaturgia dedicata ai temi fantastici e fiabeschi su argomenti ambientali, storici, antropologici, con particolare riferimento ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie; dall’altra è l’occasione per favorire la mobilità turistica, interna (provinciale e regionale) ed esterna (nazionale) del pubblico, nei diversi luoghi, teatri delle rappresentazioni, con una conseguente promozione della località scenario della manifestazione.
Visualizza questo contenuto su

Il programma prevede tantissimi appuntamenti distribuiti nell’arco delle due giornate e rivolti a un pubblico diverso che ha nelle famiglie il suo target preferenziale. Si va dal Grande Raduno delle Creature Silvestri alla Grande Danza dell’Accoglienza, dal Mercatino delle Meraviglie ai Giochi di Gruppo, dall’Officina degli Gnomi agli Spettacoli teatrali e musicali sino all’angolo dei Cantastorie. Ci sono, poi, parate, balli di fate, momenti culinari e gastronomici e tantissime compagnie pronte ad animare le giornate e a intrattenere il pubblico, guidandolo alla scoperta del territorio, aiutandolo a scoprirne le bellezze e le peculiarità.

I biglietti per varcare la Porta delle Meraviglie ed entrare nel magico mondo degli Gnomi e dei Folletti costano 10€ per gli adulti e 7 per i bambini. Per chi arriva da fuori, numerose sono le possibilità di pernotto con diversi hotel convenzionati che offrono soggiorni a prezzi speciali. Fino al 17 luglio, poi, prezzi scontati per le famiglie.

Per maggiori informazioni www.festadeglignomi.it

Categorie:

Weekend

Cosa ne pensi

;