Tutti i film per bambini in uscita al cinema
Pomeriggi al cinema? Ecco quali sono i film per bambini e famiglie che usciranno in sala nelle prossime settimane / mesi.

Pomeriggi al cinema? Ecco quali sono i film per bambini e famiglie che usciranno in sala nelle prossime settimane / mesi.
Da qui alle prossime settimane, quali sono i film per bambini al cinema o in uscita? Una carrellata sui principali titoli destinati ai più piccoli.
REMI
Regia di Antoine Blossier
Durata 105 minuti
Al cinema dal 7 febbraio 2019
Basato sul classico della letteratura per ragazzi Senza famiglia di Hector Malot, il film racconta le avventure di Remi e la sua vita al fianco del musicista girovago Vitalis in un viaggio fatto di incontri e nuove amicizie che porteranno Remi a scoprire le sue vere origini. Durante il viaggio, Remi scoprirà che nessuno è quello che sembra: non i genitori adottivi, non Vitalis, né i numerosi imbroglioni che Remi incontrerà lungo la strada.
La grande cura per scenografie e costumi e la luminosità piena di speranza di molte scene mirano a fare di Remi un instant classic per l’infanzia.
Buone le recensioni della critica. Adatto a bambini dai 6 anni in su.
Visualizza questo contenuto su
COPPERMAN
Regia di Eros Puglielli
Durata 95 minuti
Al cinema dal 7 febbraio 2019
Un film d’altri tempi che racconta la storia di Anselmo, un bambino dotato di grande fantasia e sensibilità con un’ossessione per i colori, le forme circolari e soprattutto per i supereroi. Divenuto adulto, Anselmo non smette di guardare il mondo in maniera infantile tanto che, grazie all’aiuto di un caro amico, si trasforma in Copperman.
Il vero pregio del film è quello di riuscire a restituire un cinema genuino, fuori dai soliti schemi del cinema italiano.
Adatto a bambini dai 6 anni in su.
10 GIORNI SENZA MAMMA
Regia di Alessandro Genovesi
Durata 94 minuti
Al cinema dal 7 febbraio 2019
Cosa succede nella vita di un uomo quando si trova impegnato a dover salvaguardare sia la sua vita lavorativa (un giovane ambizioso sembra essere intenzionato a prendere il suo ruolo in ufficio) sia la sua vita famigliare (dopo tanti anni di duro lavoro casalingo, la moglie decide di prendersi una meritata vacanza di 10 giorni lasciando al marito la gestione della casa e la cura dei figli)?
Sebbene alcune vicende siano esilaranti, dietro si nasconde la forte malinconia di un padre che ha trascurato i propri figli e che non comprende a pieno il ruolo di una madre full time: Valentina Lodovini interpreta un ruolo femminile dal sapore finalmente contemporaneo. Sebbene alcune scene al limite dell’assurdo, il film il pregio di mettere in discussione il tradizionale ritratto dei ruoli di mamma e papà.
Adatto per tutta la famiglia.
Visualizza questo contenuto su
DRAGON TRAINER 3 – IL MONDO NASCOSTO
Regia di Dean de Blois
Durata 104 minuti
Al cinema dal 31 gennaio
Terzo capitolo della saga trainer e, probabilmente, uno dei più riusciti, solido non solo nella narrazione, ma anche nella forma e nella capacità di strizzare l’occhio ad altre saghe, dentro e fuori dall’universo animato.
Uomini e draghi convivono felicemente a Berk: Hiccup è il nuovo leader e Sdentato il drago da cui tutti si lasciano guidare. Ma l’utopia ha i giorni contati perché Grimmel vuole riportare in gabbia ogni drago in libertà. Non resta che partire, alla ricerca del mondo nascosto, per scoprire se è davvero un paradiso o soltanto una leggenda da marinai.
Per bambini dai 5 anni in su.
MIA E IL LEONE BIANCO
Regia di Gilles de Maistre
Durata 98 minuti
Al cinema dal 17 gennaio
Riprendendo un tema classico, quello dell’amicizia tra un essere umano e un animale, il film racconta la storia di Mia, una bambina ribelle, costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il padre zoologo. Qualcosa però cambia quando nell’allevamento del padre nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Tra i due nasce subito un’amicizia fortissima.
Location mozzafiato, parchi che si perdono all’orizzonte, cieli infiniti, il film, girato in tre anni con la supervisione dello zoologo Kevin Richardson, è tagliato a misura di bambino. Non è il tipo di film da cui aspettarsi colpi di scena o sorprendenti trovate narrative. Di sorprendente, e autentico, c’è però il legame tra Mia e il leone.
Per bambini di tutte le età.
Visualizza questo contenuto su
RALPH SPACCA INTERNET
Regia di Rich Moore
Durata 112 minuti
Al cinema dal 1 gennaio 2019
Nella sala di giochi di Litwak le cose vanno molto meglio da quando Ralph ha la sua amica Vanellope. Un guasto al volante di Sugar Rush, però, minaccia di mandare in pensione il gioco di Vanellope, lasciando senza casa e senza lavoro lei e tutti gli altri corridori. Non resta che tentare di acquistare il volante su Ebay, avventurandosi in quell’ignoto universo chiamato Internet.
Un film leggero, senza pretese, adatto a bambini di tutte le età.
Cosa ne pensi