Un dee-jay per animatore

È il racconto inviato alla nostra redazione da una mamma che per il compleanno del suo bambino, 10 anni appena compiuti, ha organizzato una festa un po’ diversa dal solito.

Il mio bambino, che ha compiuto 10 anni il 6 giugno, mi ha chiesto per il suo compleanno di organizzare una festa ‘da grandi’, senza animatore e possibilmente di sera. Ecco, quindi, che insieme abbiamo pensato a un allestimento un po’ diverso dal solito, invitando i suoi compagni più stretti, in tutto una decina, e facendo intervenire, al posto del solito animatore, un dee-jay vero e proprio attrezzato con tutto il necessario per dar vita a una discoteca casalinga in miniatura.
Abbiamo pensato che il giorno migliore per fissare la data della festa fosse di sabato. Le mamme hanno accompagnato i loro bimbi a casa nostra intorno alle 18.00 e sono venuti a riprenderli verso le 22.00.
Disponendo di un grande terrazzo, ho potuto optare per due diverse ambientazioni, una fuori e una in casa, adibendo il soggiorno a sala da ballo.
Sul terrazzo, abbiamo preparato la tavola e allestito un grosso tabellone che ci è servito per realizzare la tombola. Prima di cena, i bambini si sono divertiti a giocare alla tombola durante la quale abbiamo assegnato i regalini. In tutto, ne abbiamo organizzate due, premiando i primi ambi, le terzine, le cinquine e le tombole. Per i bimbi rimasti all”asciutto’, abbiamo pensato a un premio di consolazione che è stato consegnato a ciascuno alla fine della festa, prima di andare via.
Tra una tombolata e l’altra, abbiamo preso le ordinazioni per la cena della sera, offrendo a ciascun bambino una pizza e una bibita a sua scelta. Ci siamo, quindi, rivolti a uno dei tanti locali della nostra città (Milano, ndr) che offrono servizio di consegna a domicilio e abbiamo stabilito insieme un orario per la consegna. Prima di cena, ho comunque offerto ai piccoli presenti popcorn e patatine da sgranocchiare durante il gioco e succhi di frutta per placare la sete.

Terminata la tombola, mentre i bambini mangiavano, abbiamo aiutato il dee-jay, al quale avevamo detto di venire per le 19.30, ad allestire la mini discoteca in soggiorno, spostando i divani, i mobili e togliendo di mezzo eventuali soprammobili e oggetti di lavoro. Il dee-jay a cui ci siamo rivolti era specializzato nell’organizzazione di feste di compleanni per bambini e si è presentato con un armamentario completo di cd e dvd di canzoni e video adatte ai più piccoli. La colonna sonora comprendeva canzoni tratte da film e cartoni animati, ma anche tanti successi estivi conosciuti e amati dai più piccoli. Inoltre, abbiamo preparato il lettore dvd e il televisore per la visione dei video che hanno accompagnato il sonoro per tutta la serata, così come avviene nelle migliori discoteche.
Dopo cena, tutti i bambini presenti sono stati invitati a entrare e dopo le iniziali timidezze di alcuni, tutti, ma veramente tutti, si sono scatenati in un ballo vorticoso e ‘tarantolato’, guidati anche dal dee-jay che ha saputo sciogliere il ghiaccio e movimentare la serata. Immersi nella penombra (le uniche lampade accese emettevano una luce rossastra data dalle lampadine rosse che avevamo precedentemente sostituito con quelle bianche), i piccoli si sono divertiti tantissimo sentendosi, per una volta, veramente grandi. Io e mio marito, siamo ovviamente spariti dalla circolazione, lasciando che i piccini si godessero da soli, senza l’intralcio dei grandi, la serata.
Verso le 21.00 il dee-jay ha annunciato l’arrivo imminente della torta ed è stata fatta una pausa per permettere a mio figlio di spegnere le candeline e aprire i regali e poi via, tutti di nuovo in pista per le ultime danze finali. Alle 23.00 tutti i bambini sono tornati a casa, stanchi ma contenti di avere preso parte a una festa che, per loro, è stata ‘da grandi’.

Categorie:

Animatori compleanno
Feste

Cosa ne pensi

;