Un pieno di salute per l'autunno

Sfruttare le vacanze estive (o settembrine) per fare un pieno di salute per l’inverno, la stagione dei raffreddori, delle influenze, della tosse… È questo uno dei maggiori benefici per chi sceglie una vacanza alle terme, possibilmente situate in una zona salubre, aria pura e acque caratterizzate da accertate proprietà benefiche.
È il caso delle Terme di Comano, a ridosso del Lago di Garda, in quel Trentino sudoccidentale caratterizzato da un ottimo clima di mezza montagna, note per le loro acque bicarbonato-calcio-magnesiache, uniche in Italia per la cura delle pelle (indicate, quindi, per combattere la ), ma perfette anche per prevenire riniti allergiche e altre affezioni delle alte vie respiratorie.
Un studio condotto dal Centro Studi e Ricerche delle Terme di Comano in collaborazione con l’Ospedale di Rovereto (TN) e la Clinica Dermatologica dell’Università di Verona su un centinaio di soggetti in età pediatrica affetti da dermatite atopica e trattati nel 50% dei casi in ospedale con la terapia convenzionale a base di corticosteroidi topici e prodotti emollienti e nel restante 50% dei casi con la semplice balneoterapia a Comano, infatti, ha evidenziato che, seppure il trattamento farmacologico nel breve termine si sia rivelato il più efficace con effetti evidenti e immediati sulla cute, nel lungo periodo siano risultate decisamente più efficaci le cure termali.

PER CURARE LA PELLE E APRIRE IL RESPIRO

Con una temperatura alla sorgente di 27°C, le Terme di Comano dalla rinomata specificità dermatologica sono ideali nella cura di psoriasi (in abbinamento a una efficace fototerapia), eczemi e dermatiti di grandi e bambini, ma anche nella cura e prevenzione delle infiammazioni croniche e recidivanti delle vie respiratorie (sinusiti, faringiti o laringiti, bronchiti croniche) e nei disturbi di tipo allergico (rinite allergica), grazie a una documentata attività antinfiammatoria dell’acqua termale sulle mucose delle prime vie aeree..
Le tecniche praticate sono diverse: inalazioni, aerosol, docce nasali micronizzate e ventilazioni polmonari, tutte con un’azione sulle mucose respiratorie anti-infiammatoria, stimolante per il sistema immunitario e detergente.

PER I GENITORI: UNA VACANZA CON SCUOLA ANNESSA

Le Terme di Comano rappresentano, quindi, per i genitori di bimbi affetti da dermatiti atopiche e altre patologie legate, invece, alle vie respiratorie, un’occasione unica di associare una vacanza di relax in una delle zone montane italiane culturalmente e paesaggisticamente più interessanti, con una vacanza di benessere e di studio.
Si trovano qui, infatti, le Scuole dell’Atopia e della Psoriasi gestite da un team di esperti dermatologi, pediatri, psicoterapeuti e infermieri, uniti per aiutare i genitori a familiarizzare con l’ambiente e le cure termali come valida alternativa alle terapie farmacologiche.
Durante gli incontri vengono fornite informazioni esaustive e linee guida pratiche in tema di igiene, alimentazione e terapie, vengono proposti momenti formativi, proiezioni video, materiale didattico per illustrare la malattia e la relativa cura e soprattutto viene riservata la giusta attenzione all’aspetto psicologico per fornire una risposta a dubbi e difficoltà del malato e dei suoi familiari con consigli per la gestione della malattia anche a casa nel quotidiano.

PER I BAMBINI: MINICLUB E CURE COME GIOCHI

Le Terme di Comano sono organizzate in modo tale che per i bimbi presenti le cure siano vissute come un gioco. Senza l’impiego di farmaci, infatti, solo con bagni, inalazioni e una ricetta che abbina relax e divertimenti, i bambini non hanno il tempo di rendersi conto di essere sottoposti a veri e propri trattamenti terapeutici.
A loro è, perciò, riservato un intero reparto per i bagni, allegro e coloratissimo, e un vero e proprio mini club destinato ai bimbi dagli 0 agli 11 anni. Il nuovo spazio vuole essere un luogo dove divertirsi tutti assieme, grandi e piccini e non un “parcheggio” per bambini. Qui si gioca, ci si coccola, si leggono fiabe, si lavora con i suoni e i colori, si manipolano materiali diversi, si costruisce, si canta, si balla, si dipinge, si disegna… insomma si scopre il mondo.
Il miniclub, ad accesso libero, è aperto dal lunedì al sabato con orario 9.30-12.00 e 16.00-18.00. Per informazioni: tel. 0465-702626 oppure www.visitacomano.it

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;