Un tea party per bambine

Ecco un’idea particolarmente adatta per festeggiare il compleanno di una bambina dai 7/8 anni in su (nulla vieta, però, di estendere invito e idea anche ai maschietti se apprezzano la proposta) che ha voglia di invitare un gruppo ristretto di amichette con cui giocare e chiacchierare in un’atmosfera tranquilla e rilassante: organizzare un tea party al posto della solita festa di compleanno.
Un classico in Gran Bretagna, quella del tea party è una proposta divertente e originale anche per chi non ha uno spazio enorme a disposizione, per chi non ha troppo tempo da perdere nell’allestimento della festa e nella preparazione del buffet e, naturalmente, per tutti coloro che amano il tè.

ATMOSFERA VINTAGE IN STILE OLD ENGLAND
Addobbare la casa per un tea party è piuttosto semplice. Non occorrono, infatti, grandi decorazioni. È fondamentale, però, ricreare un’atmosfera vintage, in stile old England.
Ecco la lista di quello che vi occorre e l’indicazione di qualche sito dove trovarlo:

  • Bandierine in carta da appendere in stile vintage dai colori tenui e tinte pastello (verde pistacchio, bianco, rosa, azzurro chiaro, lilla) tipo quelle che trovate nella sezione feste del sito De Wanda.com
  • Pom pom di carta da appendere che richiamino i colori della tavola (per esempio questi venduti sul sito Decochit.it)
  • Tavolini bassi e sedioline (perfetti i Lack di Ikea con le relative seggioline) da unire o apparecchiare separatamente per un effetto “sala da te”.
  • Tutto il necessario per apparecchiare la tavola: tazze e mug, teiere, scatole porta-te, alzatine per i dolci, piattini da dolce, cucchiaini e forchette, zuccheriere e piattini per il limone e le zollette di zucchero, pirottini per i cupcakes, centrini…. (nella sezione Tea Time del sito MiHo troverete tutto quello che state cercando).
  • I gadget da donare agli invitati alla fine della festa ovviamente a tema in tema (un sacchettino di biscotti, una scatola di tè, un dolcino a base di tè, una mug…).
  • IL BUFFET ADATTO A UN TEATIME
    Naturalmente, a seconda dei gusti personali, è possibile preparare di tutto per un tea party. Ci sono, però, alcune ricette più adatte di altre:

  • ricette tipicamente british che vale la pena proporre (gli shortbreads, tipici biscottini burrosi inglesi, per esempio. O mini scones al cioccolato o cranberries)
  • mini cupcakes decorati che si mangiano in un solo boccone
  • biscottini di frolla preparati, eventualmente, usando taglia-biscotti a tema (come questi venduti su La Chiccheria oppure questi dell’azienda tedesca Birkmann che si appendono alle tazze).
  • Mini sandwich salati preparati con pancarrè
  • I macarones, tipici dolcetti francesi, perfetti da degustare con un tè
  • IL TE
    È, naturalmente, il protagonista assoluto di tea party. Il consiglio è quello di sceglierne quante più qualità possibile: bianco, nero, verde… da proporre in bustina o foglie. Eventualmente, è possibile anche proporre tè deteinato se qualche mamma non fosse d’accordo che il suo bimbo consumi il tè normale.
    Ci sono, poi, i tè aromatizzati. La scelta dipenderà dal gusto personale. Il consiglio è quello di rivolgersi direttamente in un negozio specializzato e chiedere consiglio sulle tipologia e qualità, eventualmente provando a degustarne qualcuno.

    Infine, se volete prolungare la merenda degli invitati, perché non proponete loro la visione di Alice nel Paese delle Meraviglie? La scena del tè a casa del Cappellaio Matto è una delle più belle che il cinema Disney abbia mai proposto.

    Visualizza questo contenuto su

    Categorie:

    Feste
    Feste a tema

    Cosa ne pensi

    ;