Una giornata per la mamma

IL RISVEGLIO
Sembra strano, ma anche la mamma ha bisogno di riposo. Per il giorno della sua festa (14 maggio), quindi, lasciate che dorma fino a quando ne ha voglia cercando di tenere i bambini (ci rivolgiamo ai papà, ai nonni e a chiunque si occuperà di loro in quel giorno) impegnati in qualche attività in modo che non la disturbino, svegliandola con grida, schiamazzi, urla o litigando tra oro.
Un’idea potrebbe essere quella di coinvolgere i piccoli nella preparazione della colazione. Nulla di complicato, si intende, ma già metterli a spalmare fette di pane con la marmellata da offrirle, fare apparecchiare loro la tavola per un breakfast in famiglia, farvi accompagnare a comprare i fiori da donarle al risveglio, potrebbe essere un modo di renderli meno “offensivi” possibile.

IL PRANZO
Non ha mai tempo per dedicarsi a se stessa, presa com’è tra il lavoro, il difficile compito di accudire gli scalmanati pargoli e le noiose faccende domestiche. Per un giorno donatele la possibilità di trascorrere il tempo come meglio crede, facendo un bagno rilassante, dedicandosi con calma alla sua toletta senza l’assillo di quello o di quell’altro da fare. Innanzitutto, spiegate ai bambini che potrebbe essere un’ottima idea, per una volta, mettere in ordine la loro stanza senza farselo ripetere 1000 volte, senza fare capricci e senza protestare. Per la mamma, già questo, sarebbe uno splendido regalo.
Poi, sempre con l’intento di trovare qualcosa con cui impegnare i piccoli in modo che non disturbino la loro mamma, coinvolgeteli nella preparazione del pranzo scegliendo un menu che sia assolutamente di suo gradimento: preparate la sua ricetta preferita, apparecchiata la tavola con la tovaglia più bella, adornatela con un mazzo di fiori, fate scrivere ai bambini una letterina da dedicarle e farle trovare sul piatto quando si siederà a mangiare. State certi che le si illumineranno gli occhi e potrete toccare la sua gioia e la sua commozione con mano.

NEL POMERIGGIO
È giunto il momento di pensare al regalo. Due sono le possibilità: o uscire con i bimbi a comprarlo scegliendo qualcosa che sapete desidera ardentemente (in questo caso, fatevi aiutare dai piccoli nella scelta e, se sono abbastanza grandi da avere dei risparmi, chiedete loro di dare il loro simbolico contributo per l’acquisto), oppure aiutare i bambini a prepararlo con le loro mani. Diversi, in questo caso, sono i lavoretti che i “cari figlioli” potrebbero realizzare con o senza il vostro aiuto. Nel nostro Speciale festa della mamma troverete parecchie idee su piccoli oggetti assolutamente “fai da te” che la mamma potrebbe gradire ricevere.
Se, invece, al regalo avete già pensato nei giorni precedenti, chiedete alla mamma cosa le piacerebbe fare tutti insieme ed esaudite il suo desiderio: potrebbe aver voglia di uscire a fare una passeggiata, di andare al cinema, di dedicarsi al suo sport preferito o, semplicemente, di chiacchierare un po’ con calma con i suoi bambini. Accontentatela qualunque cosa decida di fare!

LA CENA
Prenoatate un tavolo al ristorante (abbiate cura che sia un posto a “misura di bambino”), informatevi sul menu e chiedete se c’è la possibilità di una ricetta speciale (la sua preferita) e ordinatela. Occupatevi voi dei bimbi: fate loro il bagnetto, vestiteli a festa e spiegate loro che non dovranno fare i capricci al ristorante perché quella è un’occasione speciale per la mamma e non sarebbe carino rovinarle la festa con capricci, scenate e inutili pianti. Eventualmente, per evitare che i piccoli si stanchino, prenotate a un orario per loro accessibile (non troppo tardi, insomma) e chiedete al ristoratore se esistono menu appositi per bambini. Se il ristorante è quello giusto, per la festa della mamma la cosa dovrebbe essere fattibile.
Se, al contrario, trascorrerete in casa il momento della cena, agghindate a festa la casa e la tavola, vestite bene i bambini, accendete lo stereo con la colonna sonora preferita dalla mamma e date il via alla cena in suo onore che avrete preparato con le vostre mani e con l’aiuto dei bambini.

PRIMA DI ANDARE A DORMIRE
Dopo una giornata così intensa, dopo che per tutto il giorno avrete preso il posto della mamma, occupandovi dei piccoli, della casa, di preparare da mangiare, di scegliere regali…. vi potreste accorgere, forse, che davvero le mamme hanno diritto a una giornata tutta per loro!

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;