Una sorpresa per la mamma

Imperativo morale: nel giorno della sua festa (8 maggio), la mamma non deve assolutamente lavorare. La cucina deve essere per lei off limits: niente pomeriggi trascorsi ai fornelli, niente piatti da lavare, stoviglie da riordinare, cene da preparare.
La palla passa ai bimbi e al papà cui spetta il compito di occuparsi della colazione, del pranzo, della cena con ricette semplici e veloci da realizzare e tanta fantasia per regalarle una giornata speciale all’insegna del riposo.

LA COLAZIONE
Si tratta del primo pasto, quello più importante che sarebbe carino che la mamma potesse, per una volta, consumare a letto, servita e riverita. Su un vassoio, quindi, disponete il latte, il caffè o il tè, a seconda delle sue abitudini, brioches fresche acquistate la mattina stessa in pasticceria, fette di pane tostato, marmellata, un bicchierone con succo di frutta o spremuta fresca, burro, yogurt, corn flakes. I più audaci potranno cimentarsi anche con uova strapazzate, torte casalinghe, pancakes. L’importante, però, è che non manchi un fiore ed, eventualmente, il regalino che i bimbi avranno preparato per la loro mamma. Svegliatela dolcemente, riempitela di baci e coccole e poi… tutti pronti per la grande abbuffata rigorosamente tutti insieme nel lettone!

IL PRANZO
Al posto del solito pranzo in casa, un’idea alternativa potrebbe essere quella di organizzare all’insaputa della mamma un’uscita di gruppo per consumare tutti insieme un fantastico brunch. Potreste invitare anche gli zii e i cuginetti, allargare l’invito ai nonni oppure agli amici. Ciò che conta sarà l’effetto sorpresa e la novità della proposta. Esistono, ormai, anche in Italia diversi locali che allestiscono ottimi brunch dolci e salati su modelli di quelli anglosassoni. Scegliete un locale carino e accogliente e se la giornata è bella optate per un posto che disponga di tavolini all’aperto. Sarà divertente ritrovarsi tutti insieme riuniti a sorseggiare un Nescaffè tranquillamente in un’atmosfera quasi vacanziera.
In alternativa, un altro suggerimento è quello di prenotare per il pranzo in un agriturismo o cascina a pochi chilometri dalla vostra città di residenza, immerso nel verde o a ridosso del mare per donare alla mamma, oltre che il pranzo, anche la possibilità di godere del relax di una gita fuori porta.

LA CENA
La giornata sta per concludersi e, forse, dopo una colazione super abbondante, il brunch o il pranzo in agriturismo, avrete tutti poca voglia di pensare ancora a cosa mangiare per cena. Perfetta, quindi, in queste occasioni la classica pizza da mangiare al ristorante o da ordinare per l’asporto. In ogni caso, fate in modo che la mamma non debba mettersi a cucinare e a lavare i piatti e lasciate che si goda ancora per qualche ora il meritato riposo avendo cura che si dia da fare il meno possibile.
Se, invece, le energie non mancano e la fame neppure, insieme ai bimbi prodigatevi nel preparare qualche manicaretto semplice e veloce che, però, commuoverà la mamma facendole capire quanto l’amate e le volete bene.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;