Una spesa intelligente
Acquisti intelligenti che preservino salute e benessere. Con un occhio di riguardo al portafogli.

Acquisti intelligenti che preservino salute e benessere. Con un occhio di riguardo al portafogli.
Scatolette colorate, buste invitanti, bottiglie panciute, salumi di tutti i prezzi e le forme, frutta, verdura scintillante… Nei supermercati i prodotti sembrano avere un’anima, perfettamente in grado di catturare l’attenzione e l’interesse del compratore ignaro e inesperto per un passaggio rapidissimo dallo scaffale al carrello.
Eppure, un’alimentazione sana ed equilibrata, priva di grassi, ricca di tutti i nutrimenti di cui l’organismo necessita, completa e, nello stesso tempo, varia, comincia proprio al supermercato nel momento in cui si opta per un prodotto anziché per un altro.
Per non parlare del fatto che la spesa settimanale incide, dal punto di vista economico, sul bilancio familiare quasi come l’affitto e i costi delle bollette, soprattutto se in casa ci sono bambini con esigenze particolari (pannolini, omogeneizzati, succhi di frutta, latte di proseguimento…)
Ecco, dunque, qualche consiglio per una spesa intelligente, a basso costo, sana e in grado di venire incontro alle esigenze di tutti, grandi e piccini.
Cosa ne pensi