Una tavola vestita a festa

Ecco qualche idea e qualche consiglio per vestire a festa anche i piatti che preparerete per la festa di compleanno del bambino con tante ricette stuzzicanti, semplici e veloci ma, soprattutto, in grado di ‘deliziare’, oltre al palato, anche l’occhio del festeggiato e dei suoi amichetti.

PRIMA GIOCARE… POI MANGIARE
In questo caso non si tratta di una vera e propria ricetta, ma di un modo divertente per trasformare il momento della merenda in un gioco da fare in gruppo (o da soli). Ecco come procedere.
Prendete delle fette di pane a cassetta tipo Pan Briosché e, utilizzando degli stampini in metallo di forme differenti (stelle, cuoricini, fiorellini…), cercate di ottenere da ogni singola fetta una figura centrale avendo cura che la parte esterna allo stampino, il cosiddetto ‘scarto’, non si spezzi. A questo punto, anziché buttarlo, tagliatelo in 4 grandi pezzi che metterete da parte in una ciotola (a seconda della forma di stampino che avrete utilizzato prendete una ciotola diversa in cui riporre gli scarti delle fette tagliati in 4). Procedete in questo modo con tutte le fette di pane. Spalmate con della marmellata o crema di cioccolato le figurine di pane che avrete ottenuto e disponetele su un piatto di portata. Il gioco consisterà nel ricomporre la forma originaria della fetta di pane usando la sagoma farcita e gli scarti delle ciotole. Mangia solo chi ha portato a termine più puzzle!

LA FRUTTA PAZZA
La frutta non è esattamente un alimento che i bambini si aspettano di trovare a una festa di compleanno. Potreste, però, provare a renderla più appetibile disegnando su ogni frutto (mele, pere, banane, arance, mandarini, uva…) un volto, un’espressione, una maschera. Usate pennarelli atossici o i colori alimentari e procedete realizzando gli occhi, il naso, la bocca, la barba, gli occhiali, i capelli… Sul picciolo, poi, attaccate un cartellino con il nome del personaggio-frutto che avrete creato, l’età e la professione e formate delle vere e proprie famiglie. Disponete la frutta su un vassoio che metterete al centro del tavolo. Se anche nessuno dovesse toccarla, sarà comunque un elemento decorativo di grande impatto visivo.

BRACCIALETTI ALIMENTARI
Facilissima da realizzare questa non può dirsi esattamente una ricetta, ma l’idea piacerà moltissimo soprattutto alle bambine.
Acquistate una confezione di cereali del tipo ad anellini, con il buco in mezzo. Utilizzando dello spago da cucina, realizzate tanti piccoli braccialetti. Sciogliete del cioccolato fondente e immergetevi i ‘ninnoli’ così ottenuti. Metteteli in frigo per qualche ora fino a quando il cioccolato non si sarà indurito e, quindi, disponeteli su vassoio alternando i braccialetti bianchi (quelli non ricoperti di cioccolato) con quelli neri. L’effetto visivo è assicurato e potrete star certi che andranno a ruba.

Categorie:

Bigietti inviti decorazioni
Feste

Cosa ne pensi

;