Universo... surgelato
Sono una valida alternativa ai prodotti freschi. Durano a lungo, sono ineccepibili dal punto di vista nutrizionale e facili da conservare. Sono i surgelati.

Sono una valida alternativa ai prodotti freschi. Durano a lungo, sono ineccepibili dal punto di vista nutrizionale e facili da conservare. Sono i surgelati.
La parola “surgelato” evoca tutto un universo di prodotti alimentari, dalla carne al pesce, dalla verdure ai cibi già pronti o precotti, sino ad arrivare al pane e ai dolci, che, senza star troppo a sottilizzare, entrano abbastanza abitualmente nelle nostre case, nei nostri freezer e nei congelatori.
Ma la parola “surgelato” evoca anche tutta una serie di problematiche a essa correlate che, forse, è il caso di conoscere e affrontare, prima tra tutte la spinosa questione: meglio fresco o surgelato?
A favore del “surgelato” si schierano coloro che lo ritengono un notevole progresso nella vita umana, adducendo come motivazione il fatto che il processo di surgelazione, rispetto a ogni altro trattamento di conservazione, ha il merito di non modificare eccessivamente la struttura e il patrimonio nutrizionale degli alimenti, lasciando immutata la genuinità del prodotto. Inoltre, il surgelato consente ai consumatori di tenere in casa notevoli scorte di cibo, senza correre il rischio di alterazione dello stesso e deterioramento.
Coloro che, invece, sono contrari (pochi, per la verità) mettono il prodotto fresco davanti a tutto: condannano il cibo in scatola mettendolo sullo stesso piano di quello surgelato, e vorrebbero che tutti gli alimenti fossero consumati immediatamente.
Se ritenete che il dibattito non sussista, pensate al caso del pesce: parlare di pesce surgelato, per i puristi del gusto, è come parlare del diavolo, e davanti a un piatto di “pesce pescato nel freezer” storcono il naso infastiditi.
Dal momento, però, che è stato dimostrato che i surgelati conservano tutte le loro proprietà alimentari, per noi la questione non esiste. Quello che, invece, bisogna sapere è il modo corretto di comportarsi davanti a un alimento da freezer, per non fare errori e non correre nessun rischio:
Per maggiori informazioni, potete consultare il sito dell’Istituto Italiano degli Alimenti surgelati.
Cosa ne pensi