Uova: come leggere i codici sul guscio e quali scegliere
Da allevamento a terra o biologiche? E cosa si intende esattamente per 'biologico' quando si parla di uova? Ecco alcune importanti informazioni da conoscere prima di comprare le uova.

Da allevamento a terra o biologiche? E cosa si intende esattamente per 'biologico' quando si parla di uova? Ecco alcune importanti informazioni da conoscere prima di comprare le uova.
Non tutte le uova sono uguali. Al momento dell’acquisto, quindi, è molto importante sapere cosa significano i numeri che trovate stampati sui gusci o direttamente sulla confezione dal momento che la freschezza non è ‘unico parametro da tenere in considerazione.
COME SI LEGGE IL CODICE DI TRACCIABILITÀ
Per legge, tutte le uova devono riportare un codice numerico che appare così:
0 IT 045 TO 001
Cosa rappresentano questi numeri?
Subito sotto a questo codice viene riportata, a scelta, la data di scadenza o, in alternativa, la data di deposizione dell’uovo che identifica la freschezza o meno del prodotto.
COME SI CLASSIFICANO LE TIPOLOGIE DI ALLEVAMENTO
Il modo in cui la gallina viene allevata determina sia lo stato di salute dell’animale stesso, sia la qualità o meno dell’uovo. Ecco perché non tutte le uova sono uguali, a prescindere dal fatto che siano fresche o meno.
Esistono 4 classificazioni, da 0 a 3, dove:
Le uova vengono, poi, classificate in base alla freschezza. Sono di categoria A quelle fresche destinate al consumo. Le uova di categoria B, invece, denominate di seconda qualità sono quelle che vengono vendute all’industria alimentare.
Le uova fresche devono avere caratteristiche molto precise, facilmente riconoscibili anche a occhio nudo:
Cosa ne pensi