Vacanze in un click

Passano i tempi, cambiano le mode. Sembrano trascorsi secoli da quando papà “super tecnologici” immortalavano le prodezze vacanziere dei propri figli grazie a uno speciale tipo di macchinetta fotografica. Erano buffi marchingegni un po’ magici. Che permettevano di vedere immediatamente l’immagine senza attendere i tempi dello sviluppo dal fotografo. Erano le Polaroid, macchine fotografiche del futuro!
Ma la moda non durò a lungo. La qualità era pessima. Le possibilità tecniche ridotte al minimo e centinaia di ex bambini si rivedono adesso in buffe espressioni dagli occhi rossi. Il ritorno alle macchine fotografiche “normali” fu altrettanto repentino. E i più pensarono che non ci fossero alternative: occorreva aspettare la stampa dei rullini per poter vedere le foto. Niente più anteprima, quindi. E possibilità di ripetere eventuali scatti venuti male.
E invece… E invece il digitale rivoluzionò ogni cosa. Una grandiosa innovazione: macchine fotografiche di alto livello, dotate di memory card con sempre più memory, per guardare le foto senza svilupparle e cancellarle qualora non rispondenti alle aspettative. Un bel risparmio, sicuramente. E la possibilità di immortalare la propria estate in scatti d’autore.
Il procedimento è noto: si scatta la foto, la si guarda in anteprima e se piace la si conserva, altrimenti la si cancella. Poi, le foto conservate possono essere scaricate sul pc, selezionate, masterizzate su un cd e consegnate al fotografo per lo sviluppo. Parecchi si sono attrezzati con stampanti per fotografie casalinghe. Ma la vera rivoluzione è la stampa via internet. Moltissimi, infatti, i siti che offrono servizio di stampa. Semplicemente inviando (via mail o attraverso ftp) i file da stampare (sì, le fotografie altro non sono che file… Provate a raccontarlo a mio padre!), scegliendo il formato, eventuali ritocchi… e voilà! Si paga con carta di credito e la consegna è quasi immediata (di solito non più di due o tre giorni lavorativi). In più la possibilità di lavorare le foto, di farne dei calendari o delle stampe per tazze, magliette, piatti… Facendole recapitare all’indirizzo scelto.

ABBIAMO PROVATO PER VOI…
www.mypixmania.com
Un sito veramente completo. Che permette di stampare le foto (a partire da 0,04€), ma anche di condividerle con amici e parenti su un spazio personale e gratuito messo a disposizione sulla rete. In questo modo è possibile creare album fotografici digitali da aggiornare e mostrare anche alle persone lontane. Un bel vantaggio sicuramente. Per quanto riguarda le stampe, queste sono di ottimo livello. I prezzi sono veramente competitivi (100 foto 11×15 19,50€ comprese le spese di spedizioni). Per chi non avesse il tempo di uplodare le immagini, anche la possibilità di effettuare la stampa partendo da un cd masterizzato. Tantissime, poi, le idee regalo: calendari, tazze con foto personalizzate, foto su vetro, libri foto, ciondoli con foto, orologi… È possibile, poi, completare il proprio ordine con album, cornici per scrivania, cornici da appendere… La consegna avviene nel giro di 48 ore (2 giorni lavorativi a qualunque indirizzo segnato al momento dell’ordine) e le spese di consegna sono incluse nel prezzo.
www.pixbuster.com
Un altro bel sito che permette di stampare fotografie e fotogadget standosene comodamente seduti a casa propria davanti a un pc. Sarà sufficiente selezionare il tipo di prodotto desiderato, trasferire le fotografie dall’hard disk del pc utilizzando uno strumento appositamente realizzato che consente il caricamento rapido delle fotografie, indicare il formato e il numero di foto desiderate per ogni file e… voilà, il gioco è fatto. Tutte le fotografie vengono stampate su carta Fujicolor e la qualità è decisamente elevata. I prezzi variano a seconda del formato e del numero di stampe richieste. Diciamo che 10 foto 10×15 o 10×13 costano 0,23€ l’una. Tra i servizi offerti, la possibilità di realizzare calendari (da parete, da tavolo e tascabili), fotopuzzle, mousepad, mini album, foto dvd. Per le stampe tradizionali, la consegna avviene in 48 ore e il pagamento è con carta di credito.

ALTRI SITI:

Categorie:

Passatempi

Cosa ne pensi

;