Vacanze sulla neve: le novità di quest'anno

Quasi tutto pronto per le prime discese in pista e per godersi il lungo, gelido inverno sulla neve.
Per gli appassionati di sport invernali questi sono i mesi più belli e soddisfacenti dell’anno. I mesi in cui si tornano a infilare sci e scarponi e ci si lancia in mirabolanti sciate sui monti.
Ma quali sono le novità, in materia di impianti di risalita e comprensorio, che troveranno costoro sulle piste al loro ‘ritorno’ dopo la lunghissima pausa estiva.
Ve ne segneliamo qualcuna. In modo che se, ancora non avete prenotato la vostra vacanza sulla neve, possiate farlo con maggiore cognizione di causa.

VALLE D’AOSTA

La già attrezzatissima La Thuile nella stagione sciistica 2018 – 2019 accoglierà i suoi ospiti con due grandi novità: l’apertura di due nuove seggiovie che apriranno un’area sciabile completamente nuova nella zona del Mont Valaisan e che sarà la più alta del comprensorio raggiungendo quota 2800 metri. Contestualmente, sono state create anche cinque nuove piste, tutte di media difficoltà, che portano così a 85 il numero di piste totali e 39 il numero degli impianti di risalita.
Un comprensorio, insomma, di tutto rispetto che conferma la sua fama di essere una delle località meglio attrezzate delle Alpi.

TRENTINO ALTO ADIGE

Riguardano due comprensori diverse le novità per la stagione sciistica 2018-2019 del Trentino Alto Adige:

  • Da una parte, l’apertura del campo scuola di Le Buse, nel comprensorio di San Pellegrino, raggiungibile facilmente con i bambini da Falcade tramite cabinovia, dove è stato realizzato un nuovo skilift, un lungo tapis roulant e un’area per chi muove i primi passi sugli sci (grazie alla presenza di altri due campi scuola questa zona è considerata una delle più adatte alle famiglie di tutto il Dolomiti Superski).
  • Dall’altra, l’apertura di ben 11 nuove istallazioni in Alto Adige che rendono Bolzano la provincia italiana meglio attrezzata per lo sci. Non solo, infatti, l’Alto Adige ha costruito ex novo più impianti di tutto il resto dell’arco alpino italiano, ma ha anche provveduto a sostituire tutti i vecchi impianti al fine di migliorarne efficienza e sicurezza.

VENETO

In Veneto, le più grandi novità riguardano il comprensorio de Le Melette nell’area sciistica di Asiago: dopo due anni di chiusura, infatti, la stazione sciistica Le Melette riparte grazie a una nuovissima seggiovia, veloce e modernissima, che permetterà agli sciatori di tornare a godere di una delle zone sciistiche migliori di Asiago.

La nuova seggiovia, che entrerà in funzione a Natale, porterà alla cima delle Melette, mentre un’altra seggiovia porterà gli sciatori in cima all’Ongara.
Altra novità è il ponte che collegherà la pista che scende dall’Ongara e quella principale delle Melette, collegando, di fatto, sci ai piedi i due versanti. In tutto il comprensorio offrirà 25 km di piste, facilmente raggiungibili e accessibili grazie a un nuovo parcheggio.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;