WInnie the Pooh come non lo avete mai letto

Chi non ha amato il piccolo tenero orsetto Winnie the Pooh, nato dalla penna del fumettista britannico Alan A. Milne nel 1926 e divenuto famoso grazie ai riadattamenti della Disney?
Chi non ha riso, pianto, sorriso, si è intenerito…. di fronte alle avventure sue e dei suoi buffi amici?
Uno studio canadese di qualche anno fa, però, prova a raccontare i simpatici personaggi, beniamini da generazione dei bambini, sotto una chiave diversa: ciascuno di loro, infatti, diventa il rappresentante di un noto disturbo mentale.
Non si tratta, chiariamolo subito, di una lettura ufficiale. Semplicemente, di un modo diverso di interpretare le loro gesta e personalità.

WINNIE THE POOH
Simpatico, strampalato, spesso fuori luogo, smemorato… Winnie The Pooh sarebbe il perfetto rappresentante di chi soffre di A.D.H.D, ossia il disturbo da deficit di attenzione.

TIGRO
Non riesce a stare fermo, salta sempre di qua e di là, interrompe le persone mentre parlano. Anche Tigro non se la passerebbe proprio bene. Secondo questo studio, infatti, potrebbe essere affetto da Iperattività.

PIMPI
Ha una visione negativa del mondo, tutto lo preoccupa, non riesce a tenere sotto controllo l’ansia. Il tenero piccolo Pimpi potrebbe soffrire del Disturbo d’ Ansia generalizzato.

IH-OH
Perché Ih-Oh, uno dei personaggi più amati dai bambini, non ride mai ed è sempre triste? Forse perché soffre di depressione cronica.

TAPPO
La sua mania dell’ordine e l’ansia che lo prende quando le cose non vanno come lui aveva previsto, Tappo ha tutti i sintomi di chi soffre del Disturbo Ossessivo-Compulsivo.

KANGA
Kanga ha una sola preoccupazione: proteggere suo figlio. Tutto il resto non le interessa. Inoltre, non ama socializzare con gli altri. Soffre di Disturbo d’Ansia Sociale.

ROO
Roo è un cucciolo strano. Ha un’espressione spesso assente, si mette spesso nei pasticci, non comprende quando una situazione rappresenta un pericolo e quando no. Che sia autistico?

GUFO
Gufo, intelligente, sarcastico, saccente, spesso inopportuno, ha tutti i sintomi di chi soffre di narcisismo. Che sia narcisista anche lui?

CHRISTOPHER ROBIN
Beh, Christopher è evidentemente schizofrenico dal momento che tutti i personaggi del Bosco dei 100 Acri e le loro avventure sono frutto della sua inesauribile fantasia!

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;