You Tube for kids: video in streaming solo per bambini

Rilasciata il 23 febbraio, disponibile per il momento solo per Android, la nuova app di You Tube è destinata esclusivamente ai più piccoli (e ai loro genitori), con contenuti adatti al pubblico degli under 12, un timer programmabile per evitare che i bimbi spendano troppo tempo su tablet e smartphone e un design decisamente a prova di bambino con le icone molto grosse e facilmente riconoscibili.
Realizzato da esperti del settore e della realizzazione di sistemi di parental control (tutti informatici, programmatori, sviluppatori… di Google), YouTube Kids nasce con l’idea di aiutare i genitori nella gestione e nella selezione dei filmati e dei video da far vedere ai loro piccoli.
I contenuti sono stati suddivisi per area tematica: Spettacoli, Musica, Esplorare, Imparare. Organizzati in 4 sezioni principali: show televisivi, stazioni radio, contenuti educativi e una sezione destinata alla ricerca tra i filmati disponibili.
È scomparsa la sezione commenti che poteva mettere in comunicazione facilmente i bambini con estranei. C’è la possibilità di selezionare una lista di contenuti già precedentemente approvata.

È evidente che un simile prodotto risponde a una precisa esigenza di mercato: i canali di intrattenimento per famiglie, infatti, è cresciuto negli ultimi anni del 200% rispetto al 50% del resto del sito a dimostrazione del fatto che l’utilizzo di You Tube da parte degli under 13 è aumentato grazie anche al benestare dei genitori che spesso lo utilizzano come sistema di intrattenimento alternativo alla televisione.
È indubbio, poi, che le nuove generazioni, nate con tablet e smartohone in mano siano assolutamente a proprio agio con queste tecnologie e non si pongano troppi problemi nell’uso dei vari strumenti messi a disposizione di tali dispositivi.
Altrettanto vero, però, che molti di questi strumenti, se usati nel modo sbagliato, possono rappresentare un pericolo per i più piccini. E non solo per il rischio di contatti con persone male intenzionate. Ma anche e soprattutto per la facilità con la quale informazioni, video, contenuti non adatti possono finire davanti a loro occhi, a portata di clic.
Ecco dunque che se vietare non ha senso, guidare, controllare, proteggere è assolutamente doveroso.

Categorie:

Computer internet tv
Età Prescolare
Età Scolare

Cosa ne pensi

;