Scrapbooking per le foto delle vacanze

Un modo diverso di raccogliere le proprie fotografie e i propri ricordi delle vacanze. Una tecnica che consente di realizzare album e simili usando fantasia e creatività.

Articoli Correlati

Scrapbooking per le foto delle vacanze



Scrapbook, in inglese, è un album di ritagli, un quaderno in cui conservare i propri ricordi (fotografie, biglietti, ritagli di giornale…), qualsiasi cosa assemblata, però, in modo creativo e fantasioso. Lo scrapbooking, quindi, termine intraducibile in italiano, altro non è se non l’arte di mettere insieme ciò che ci è caro o che ci riconduce a momenti piacevoli della nostra esistenza con fantasia.
Un hobby, insomma, che sta dilagando negli Stati Uniti e che, da qualche anno, è giunto anche da noi con addirittura una comunità di scrappisti a cui far riferimento (www.scrapbookingitalia.it) e tantissime proposte per eseguire al meglio i propri lavori.

Le tecniche sono molteplici: ci si può limitare a creare pagine semplici con titoli scritti a penna, bordini colorati in cui incorniciare le foto e testi di accompagnamento alle immagini, oppure, servirsi di tecniche già collaudate (stencil, decoupage, punto croce…) e strumenti particolari (timbri, colori acrilici, embossing, quilling…) per dar vita a qualcosa di veramente unico.


Naturalmente, è possibile scegliere il proprio stile basandosi su sketches già fatti o da realizzarne di nuovi partendo da altri stili.
Insomma, tutto è lecito pur di raggiungere, alla fine, un risultato che sia per noi veramente soddisfacente.

Se lo scrapbooking è nato, inizialmente, soprattutto per la realizzazione di album cartacei, nulla vieta che possa essere, senza troppi problemi, impiegato per creare fantastiche pagine digitali. In questo caso, chiaramente, le tecniche e gli strumenti utilizzati sono differenti ed è necessario saper (o imparare a) utilizzare alcuni programmi grafici (per esempio, Adobe Photoshop. Il risultato, però, potrà essere ugualmente interessante. Sicuramente personale.

Su www.scrapbookingitalia.it troverete tantissime informazioni e consigli per cominciare a impratichirvi con questa tecnica. Consultate anche il sito www.stamperia.it per sapere dove acquistare il materiale necessario per lo scrapbooking (e non solo) ed, eventualmente, informarvi su corsi e lezioni specifiche.
 

Al ritorno dalle vacanze, potrete mostra le foto della vostra famiglia raccolte in un modo… che non s’era mai visto prima!

 

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da antonia il 11 luglio 2009 alle ore 21:40

    ho finito proprio la scorsa settimana un corso per bambini di scrapbooking, i bambini si sono divertiti tantissimo e anch'io!!!chi volesse info può scrivermi a questo indirizzo iantonia@tiscali.it

  • Commento inserito da nadia il 10 luglio 2009 alle ore 15:01

    mi collego subito e quando torno dalle ferie faccio il mio album ricordi!grazie mille

  • Commento inserito da Lalla il 9 luglio 2009 alle ore 14:08

    Non ne avevo mai sentito parlare....E' fantastico!!! Grazie, lo farò sicuramente!!! :-)

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
medicinebimbo_cv

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
Cerca altre strutture