5 segnali di ovulazione
Se stai cercando di avere un bimbo e sei attenta a quelli che sono i giorni fertili per programmare la gravidanza, ecco 5 segnali che ti avvisano che il tuo corpo è pronto e sei in fase ovulatoria.
Articoli Correlati
-
Test di ovulazione: come si usa
Per le coppie in cerca di una gravidanza,...
continua »

di Manuela Magri Naturalmente, non si tratta di legge. Esistono, però, dei segnali che il corpo manda per avvisare la donna che sta entrando in fase ovulatoria e che il corpo è pronto ad accogliere un'eventuale gravidanza.
Senza, quindi, fare affidamento su questi segni al 100%, si possono, comunque, prendere in considerazione per aumentare le chance di concepimento qualora si stia cercando un bimbo, programmando la gravidanza.
Alcuni studi sembrano aver confermato che nei giorni a cavallo dell'ovulazione le donne abbiano maggiore sensibilità agli odori e siano particolarmente attratte dall'odoro del proprio partner. Questo, favorirebbe l'avvicinamento e il desiderio sessuale, aumentando le possibilità di concepimento.
Il cambiamento nella consistenza e nella quantità di muco cervicale in fase ovulatoria non è un'ipotesi azzardata, ma un fatto scientificamente provato che dipende dall'aumento di estrogeni prodotti dal corpo.
Sarebbero proprio gli estrogeni, infatti, i responsabili del cambiamento. Il muco diventa, quindi, più consistente, molto simile al bianco d'uovo e, spesso, è facilmente visibile anche a occhio nudo sullo slip.
Nel giorno dell'ovulazione appare fluido, consistente ed elastico.
Per maggiori informazioni sull'argomento, clicca qui.
Se, ormai, è assodato che nei giorni dell'ovulazione aumenta il desiderio sessuale, è anche certo che in quel periodo la donna tende a sentirsi più sexi, desiderabile. A essere responsabili del cambiamento ancora gli estrogeni che fanno apparire le labbra più turgide, la pelle splendente e i capelli più lucidi.
Questo è un segnale non facilmente riscontrabile a occhio nudo, ma è assodato che la maggiore produzione di ormoni luteinizzanti provoca dei cambiamenti a livello della saliva che appare come una patina sulla lingua.
Prima e dopo l'ovulazione, il seno è più gonfio, teso, sensibile. Molte donne, durante quel periodo, non sopportano il reggiseno e sono sensibili a qualsiasi sfioramento. Responsabili sempre gli ormoni che lo rendono particolarmente ricettivo e dolorante.
Ricetta della settimana

Vaccinazioni raccomandate per le donne in età fertile
Le raccomandazioni del Ministero della Salute in tema di vaccinazioni per le donne che desiderano avere un bambino e per le future mamme in dolce attesa.
continua »
Cerchi un bimbo? Mangia più pesce
Secondo un recente studio, il consumo regolare di pesce aumenta le possibilità di una coppia di concepire un bambino.
continua »
Gli integratori non migliorano la qualità dello sperma
Uno studio recente condotto nell’Università del North Carolina ha evidenziato come gli integratori siano inutile per migliorare la qualità dello sperma.
continua »
8 errori da evitare per le coppie in cerca di un bimbo
L'arrivo di un bimbo non è sempre immediato. Spesso occorrono mesi e mesi di tentativi prima di rimanere incinta. Ecco, però, alcune false credenze che renderebbero più difficile il concenpimento.
continua »Ricetta della settimana
-
Cosa mangiare nel terzo trimestre di gravidanza?
Il parto è imminente e la pancia inizia a farsi sentire. Qual è l'alimentazione più corretta per il terzo trimestre di...
continua » -
Genitori spazzaneve
Chi sono i genitori spazzaneve? E perché il loro intervento costante nella vita dei figli nuoce gravemente alla loro conquista dell'autonomia?...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio speciale? Un weekend romantico diverso dal solito? Di seguito 5 mete facilmente raggiungibili per festeggiare tutti assieme...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre il 27 dicembre, alcuni titoli da leggere con i bambini per spiegare loro il tema dell'Olocausto attraverso la...
continua » -
Crema Pan di Stelle vs Nutella
Dal 7 gennaio sugli scaffali dei supermercati italiani c'è una novità: la Crema Pan di Stelle della Barilla. E per Nutella, la...
continua » -
L'album delle figurine: un gioco completo
Cosa imparano i bambini quando cercano di completare un album di figurine? Quali valori trasmette questo gioco antico ai più piccoli?
continua »
Commento inserito da Emanuela il 3 novembre 2016 alle ore 15:49
Salve tutti questi sintomi celo anch'io però la questione del muco e normale che da 5giorni si è tolto il ciclo e celo ancora sto da quasi un anno e io e mio marito non riusciamo ad avere un figlio non so più che altro fare
Commento inserito da Ale il 26 agosto 2016 alle ore 02:53
Io non uso mai il reggiseno non lo sopporto!