Al via i trattamenti di fecondazione assistita dopo lo stop di marzo
Lo comunica l'Istituto Superiore di Sanità con la Circolare CNT-ISS: I trattamenti per la fecondazione assistita, sospesi lo scorso marzo per l'emergenza Covid-19, possono riprendere.
Articoli Correlati
-
Coronavirus in gravidanza: cosa sappiamo
È incinta di 8 mesi la moglie di quello...
continua »

di Alessia Altavilla I tamponi nasofaringei vengono effettuati nelle 72 ore precedenti alla donazione dei gameti. La donazione è sospesa qualora il paziente dovesse risultare positivo. Al contempo, in caso di tampone negativo, i gameti devono rimanere in quarantena almeno per 14 giorni in attesa di un secondo tampone che confermi la negatività del donatore.
Dopo lo stop di marzo a causa dell'emergenza coronavirus, l'Istituto Superio di Sanità con la Circolare CNT-ISS ha finalmente confermato la riapertura del centri di Fecondazione Assistita in tutta Italia.
In base a quanto si legge dalla Circolare, infatti, sembrano sussistere oggi le condizioni per la ripresa dei trattamenti momentaneamente sospesi e l'inizio di nuovi trattamenti, con priorità riservata alle coppie con indicazioni di urgenza per età o condizioni cliniche particolari e ai trattamenti sospesi in corso di pandemia.
Anche in questo caso, come per la riapertura di nidi e centri estivi, sono previste e imprescindibili attività di triage rivolte sia ai pazienti che al personale sanitario. L'obiettivo, ovviamente, è quello di individuare immediatamente eventuali situazioni a rischio e di attuare subito le misure di isolamento e sicurezza necessarie per contenere l'infezione.
Il via libera riguarda sia le procedure che prevedono la donazione di gameti che quelle che non la prevedono, e la circolare invita i centri a riorganizzare le procedure e i locali per garantire la sicurezza.
In particolare si legge:
Per quanto riguarda le donazioni dall'estero, si ritiene opportuno che il Centro richieda una certificazione di buona salute e negatività al COVID-19 per tutti i gameti raccolti dopo il 31 dicembre 2019.
Ricetta della settimana

5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »
5 segnali di ovulazione
Se stai cercando di avere un bimbo e sei attenta a quelli che sono i giorni fertili per programmare la gravidanza, ecco 5 segnali che ti avvisano che il tuo corpo è pronto e sei in fase ovulatoria.
continua »
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo spotting che segnala l'arrivo delle mestruazioni.
continua »
Cause di infertilità: il varicocele
Il varicocele, una dilatazione patologica delle vene testicolari, è tra le principali cause di infertilità maschile. Per diagnosticarlo occorre una visita specialistica dall'andrologo.
continua »