Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia no, anche se i dati sono ancora insufficienti per emettere un verdetto finale.
Articoli Correlati
-
Gli integratori non migliorano la qualit� dello sperma
Uno studio recente condotto...
continua » -
Spermiogramma in caso di difficolt� di concepimento
Dopo un anno di tentativi, in caso di...
continua » -
Cause di infertilità maschile
Non sempre le difficoltà di...
continua »

di Alessia Altavilla
Assolti i cellulari dall'accusa di provocare infertilità maschile. La Società Italiana di Andrologia ha, per il momento, congelato le accuse essendo i dati raccolti non sufficienti a emettere un verdetto definitivo.
Non sembra esserci, per il momento, nessuna correlazione tra le onde elettromagnetiche emesse dai telefonini ed eventuali difficoltà nel concepimento, sebbene sia già stata comprovata, e su basi scientifiche piuttosto solide, la loro pericolosità per quanto riguarda la salute più in generale generale.
In un'intervista rilasciata qualche tempo fa e pubblicata sul Messaggero, il professor Alessandro Palmieri, presidente Sia e professore dell'Università Federico II di Napoli spiega che sulla relazione tra la fertilità maschile e i cellulari esistono numerosi studi, ma poche evidenze conclusive ed è per questo che si è preferito rivalutare tutti i dati a oggi a disposizione, così da dare indicazioni sulla base delle prove scientifiche più solide.
Nonostante questo, gli esperti hanno comunque stabilito 5 regole basi per l'uso del cellulare in modo tale da ridurre ulteriormente il rischio qualora ne venisse attestato il suo eventuale coinvolgimento in problemi di infertilità (rischio che, appunto, per il momento è estato escluso ma solo per insufficienza di prove).
Leggi anche: Cause di infertilità maschile e Spermiogramma in caso di difficoltà di concepimento.
Ricetta della settimana

Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo spotting che segnala l'arrivo delle mestruazioni.
continua »
Vaccinazioni in previsione della gravidanza
In previsione di una gravidanza, è necessario che le donne siano protette nei confronti di morbillo-parotite-rosolia (MPR) e della varicella. In particolare quest'ultima, contratta nel primo trimestre, può avere conseguenze molto gravi sia per il nascituro che per la salute della mamma.
continua »
Perdite da impianto: come si riconoscono
Solo effettuando un test di gravidanza è possibile distinguere le perdite ematiche dovute all'impianto dell'embrione dalle perdite dovute all'inizio del ciclo mestruale.
continua »
Al via i trattamenti di fecondazione assistita dopo lo stop di marzo
Lo comunica l'Istituto Superiore di Sanità con la Circolare CNT-ISS: I trattamenti per la fecondazione assistita, sospesi lo scorso marzo per l'emergenza Covid-19, possono riprendere.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »