Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia no, anche se i dati sono ancora insufficienti per emettere un verdetto finale.
Articoli Correlati
-
Gli integratori non migliorano la qualit� dello sperma
Uno studio recente condotto...
continua » -
Spermiogramma in caso di difficolt� di concepimento
Dopo un anno di tentativi, in caso di...
continua » -
Cause di infertilità maschile
Non sempre le difficoltà di...
continua »

di Alessia Altavilla
Assolti i cellulari dall'accusa di provocare infertilità maschile. La Società Italiana di Andrologia ha, per il momento, congelato le accuse essendo i dati raccolti non sufficienti a emettere un verdetto definitivo.
Non sembra esserci, per il momento, nessuna correlazione tra le onde elettromagnetiche emesse dai telefonini ed eventuali difficoltà nel concepimento, sebbene sia già stata comprovata, e su basi scientifiche piuttosto solide, la loro pericolosità per quanto riguarda la salute più in generale generale.
In un'intervista rilasciata qualche tempo fa e pubblicata sul Messaggero, il professor Alessandro Palmieri, presidente Sia e professore dell'Università Federico II di Napoli spiega che sulla relazione tra la fertilità maschile e i cellulari esistono numerosi studi, ma poche evidenze conclusive ed è per questo che si è preferito rivalutare tutti i dati a oggi a disposizione, così da dare indicazioni sulla base delle prove scientifiche più solide.
Nonostante questo, gli esperti hanno comunque stabilito 5 regole basi per l'uso del cellulare in modo tale da ridurre ulteriormente il rischio qualora ne venisse attestato il suo eventuale coinvolgimento in problemi di infertilità (rischio che, appunto, per il momento è estato escluso ma solo per insufficienza di prove).
Leggi anche: Cause di infertilità maschile e Spermiogramma in caso di difficoltà di concepimento.
Ricetta della settimana

5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »
5 segnali di ovulazione
Se stai cercando di avere un bimbo e sei attenta a quelli che sono i giorni fertili per programmare la gravidanza, ecco 5 segnali che ti avvisano che il tuo corpo è pronto e sei in fase ovulatoria.
continua »
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo spotting che segnala l'arrivo delle mestruazioni.
continua »
Cause di infertilità: il varicocele
Il varicocele, una dilatazione patologica delle vene testicolari, è tra le principali cause di infertilità maschile. Per diagnosticarlo occorre una visita specialistica dall'andrologo.
continua »
Commento inserito da Helena il 28 maggio 2021 alle ore 16:47
Per quanto riguarda la maternità surrogata, ho trovato una legge ucraina tradotta in italiano. Consiglio a tutti di leggerlo. https://maternita-surrogata-centro.it/maternita_surrogata.pdf