Cerchi un bimbo? Mangia più pesce
Secondo un recente studio, il consumo regolare di pesce aumenta le possibilità di una coppia di concepire un bambino.
Articoli Correlati
-
10 consigli del Ministero per proteggere la fertilità
Il 22 settembre si è celebrata la IV Giornata...
continua » -
8 errori da evitare per le coppie in cerca di un bimbo
L'arrivo di un bimbo non è sempre...
continua » -
10 miti da sfatare per chi vuole avere un bambino
10 miti da sfatare per chi sta cercando di...
continua »

di Alessia Altavilla
Secondo quanto emerso da un recente studio pubblicato sul Giornale di endocrinologia clinica e metabolismo dell'Oxford Accademy, il consumo regolare di pesce aumenta la fertilità di una coppia e, di conseguenza, le probabilità di avere un bambino in tempi brevi.
I ricercatori dell'Università di Harvard, infatti, hanno seguito 501 coppie provenienti dal Texas e dal Michigan, tutte in cerca di una gravidanza.
Quello che ne è emerso è stato abbastanza sorprendente: le coppie la cui dieta prevedeva un consumo di pesce regolare (almeno due volte alla settimana) aumentavano del 61% le loro probabilità di avere un bambino. Per queste famiglie, la gravidanza arrivava nell'81% dei casi entro il 6° mese dall'inizio del test, nel 92% dei casi entro l'anno.
A dire il vero, le ragioni di questo aumento della fertilità non sorprende. Già in passato, infatti, alcune varietà di pesce, per esempio le ostriche, erano state associate a un aumento della libido.
Il motivo è presto spiegato: molte specie marine sono ricche di zinco, un minirale che gioca un ruolo chiave nel miglioramento della qualità dello sperma (non è un caso, infatti, che sia contenuto nella maggior parte degli integratori prescritti in caso di infertilità maschile).
Tutto il pesce, poi, contiene omega-3, un grasso buono che regolarizza, tra le altre cose, l'ovulazione e migliora la qualità degli spermatozoi.
In generale, infine, il consumo regolare di pesce è associato a una dieta sana, varia, in grado di apportare all'organismo tutti i nutrienti di cui necessita per garantire il benessere del corpo.
Ecco, dunque, spiegati i risultati della ricerca.
Se, però, il pesce deve rientrare in una dieta equilibrata, non tutti i pesci vanno consumati a volontà.
In generale, sono preferibili i pesci azzurri e di piccole dimensioni (alici, sardine, sgombri, sogliole, merluzzo....) che contengono poche tracce di mercurio, e il pesce pescato a quello di allevamento.
Ricetta della settimana

5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »
5 segnali di ovulazione
Se stai cercando di avere un bimbo e sei attenta a quelli che sono i giorni fertili per programmare la gravidanza, ecco 5 segnali che ti avvisano che il tuo corpo è pronto e sei in fase ovulatoria.
continua »
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo spotting che segnala l'arrivo delle mestruazioni.
continua »
Cause di infertilità : il varicocele
Il varicocele, una dilatazione patologica delle vene testicolari, è tra le principali cause di infertilità maschile. Per diagnosticarlo occorre una visita specialistica dall'andrologo.
continua »