Infertilità di coppia, come prevenirla
Il Ministero della Salute segnala che l’infertilità di coppia in Italia è in aumento e ha raggiunto il 15% delle coppie che stanno cercando di avere un bambino.
Articoli Correlati
-
Sintomi di ovulazione
Per chi sta cercando un bambino comprendere quando avviene...
continua » -
Un bebe' in cantiere
Prima del concepimento, se si ha intenzione di mettere in...
continua » -
5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e...
continua » -
Come smettere di fumare in gravidanza
Perché è importante, durante...
continua » -
Qual è la posizione migliore per il concepimento?
Tra serio e faceto, da sempre ci si chiede se...
continua »

di Sabrina Musani
Le cause sono di varia natura e sono spesso collegate al nostro stile di vita e a fattori ambientali, infatti incidono inquinamento, agenti chimici, fumo, alcool, abitudini alimentari, abitudini sessuali (con il rischio di contrarre malattie infettive), fattori psicologici e non ultimi i condizionamenti sociali che portano a cercare una gravidanza in età più avanzata rispetto a generazioni precedenti. L’abuso di alcool ha un ruolo rilevante ed incide negativamente sulla fertilità. L’alcol infatti interferisce con il funzionamento delle ghiandole che regolano la produzione degli ormoni sessuali. Riassumendo ecco alcuni consigli: Per approfondimenti e visitate il sito del Link senza grassetto: Ministero della Salute e in particolare Ministero della Salute l'opuscolo sulla fertilità
Il Ministero della Salute segnala che l’infertilità di coppia in Italia è in aumento e ha raggiunto il 15% delle coppie che stanno cercando di avere un bambino. Si può parlare di infertilità quando dopo 1 anno di rapporti liberi e regolari non protetti non si è verificata una gravidanza.
QUALI SONO LE MAGGIORI CAUSE DELL’INFERTILITÀ?
Vediamo qualche punto: il 12% dell’infertilità è dovuto all’obesità e all’eccessiva magrezza. Un’alimentazione equilibrata, per quantità e qualità dei cibi, è un requisito fondamentale per mantenere la salute, riproduttiva e non.
Il fumo fa malissimo: anche alla fertilità. Circa il 13% dell’infertilità femminile dipende da questa causa. Anche gli uomini sono a rischio: il fumo compromette il processo di produzione degli spermatozoi, la loro concentrazione, la motilità (capacità di muoversi), la vitalità e la morfologia. E le sigarette possono mandare in crisi anche la virilità. Per gli uomini può causare infertilità il Varicocele che è una delle più frequenti affezioni dell’apparato riproduttivo maschile.
Tra le malattie sessualmente trasmissibili una fra le più insidiose è l’infezione da Chlamydia, questa infezione può causare infertilità sia nelle donna che nell’uomo. Altra malattia è l’Endometriosi , molto diffusa e una delle più frequenti cause di sterilità (in Italia ne soffrono circa tre milioni di donne).
Ricetta della settimana

Acido folico non solo in gravidanza
Secondo una ricerca GfK Eurisko il 77% delle donne italiane non pianifica la gravidanza esponendo il nascituro a rischi di malformazioni. Solo il 3% sostiene che utilizzerà l'acido folico come forma di prevenzione. L’obiettivo è quello di estendere la finestra terapeutica a tutte le donne in età fertile.
continua »
Sintomi di ovulazione
Per chi sta cercando un bambino comprendere quando avviene l'ovulazione è fondamentale. Un ciclo regolare, naturalmente, aiuta a prevedere la settimana di ovulazione. Esistono, però, anche dei segnali che il corpo lancia utili in questo senso.
continua »
Un bebe' in cantiere
Prima del concepimento, se si ha intenzione di mettere in cantiere un bebè, ecco quali sono i primi passi da compiere, cosa fare e cosa non fare. Per una gravidanza senza problemi.
continua »
5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »