Spermiogramma in caso di difficolt� di concepimento
Dopo un anno di tentativi, in caso di difficoltà di concepimento, lo spermiogramma è un esame di laboratorio per lui praticamente obbligatorio. Consente di individuare eventuali problematiche maschile, definendo in modo preciso la causa.
Articoli Correlati
-
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone...
continua » -
Gli integratori non migliorano la qualit� dello sperma
Uno studio recente condotto...
continua » -
Cause di infertilità maschile
Non sempre le difficoltà di...
continua »

di Alessia Altavilla Dopo un anno di tentativi mirati andati a vuoto, in caso di difficoltà di concepimento, si rendono obbligatorie alcune verifiche, sia in merito alla fertilità femminile sia in merito a quella maschile. CHE PARAMETRI VENGONO ANALIZZATI In base ai risultati si parla di: In caso di problemi, viene di solito consigliata una visita andrologica completa che identifichi quelle che potrebbero essere le cause del problema.
Tra gli esami obbligatori per lui, il primo è senz'altro lo spermiogramma, un esame di laboratorio abbastanza semplice e diffuso che consente di esaminare il liquido seminale e procedere a una prima diagnosi preliminare (non definitiva, è bene sottolinearlo), escludendo o confermando che la causa dell'infertilità possa essere maschile.
COME SI EFFETTUA
Lo spermiogramma consiste nel prelievo di una piccola quantità di liquido seminale. I risultati ottenuti sono attendibili ma non definitivi, anche perché tantissime sono le condizioni esterne che influenzano la qualità dello sperma (stress, stanchezza, temperatura...). Qualora fossero, però, rivelati problemi, è necessario procedere a ulteriori analisi e a un secondo spermiogramma per confermare o smentire la diagnosi.
Affinché il test dia risultati attendibile è necessario attenersi ad alcune regole che vengono comunicate al paziente nei giorni che precedono l'esame e che è bene rispettare:
Lo spermiogramma prende in esame i seguenti parametri, senza valutare, però, quella che potrebbe essere la causa (o le cause) del problema:
Leggi anche Cause di infertilità maschile.
Ricetta della settimana

5 cose da non dire a una coppia che sta cercando un bimbo
Per alcune donne, la gravidanza è una meta ambita e difficile da raggiungere. Per tante coppie il mancato concepimento è una frustrazione. Ecco cosa non dire e cosa non fare in questi casi.
continua »
5 segnali di ovulazione
Se stai cercando di avere un bimbo e sei attenta a quelli che sono i giorni fertili per programmare la gravidanza, ecco 5 segnali che ti avvisano che il tuo corpo è pronto e sei in fase ovulatoria.
continua »
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo spotting che segnala l'arrivo delle mestruazioni.
continua »
Cause di infertilità: il varicocele
Il varicocele, una dilatazione patologica delle vene testicolari, è tra le principali cause di infertilità maschile. Per diagnosticarlo occorre una visita specialistica dall'andrologo.
continua »