8 consigli per prepararsi al Black Friday 2019
29 novembre e 2 dicembre. Appuntatevi queste date per cogliere a pieno le offerte e gli sconti previsti dal Black Friday e dal Cyber Monday. Un'ottima occasione per giocare d'anticipo sui regali di Natale.
Articoli Correlati
-
Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a...
continua » -
4 modi di fare la spesa senza andare al supermercato
Il modo di fare la spesa degli italiani sta...
continua » -
Il calendario del saldi 2019
Di seguito, il calendario dei saldi invernali...
continua » -
Black Friday 2018. Una settimana di sconti
Sebbene ufficialmente si debba attendere fino a...
continua » -
3 articoli per la casa di cui non potrete più fare a meno
A volte, per semplificarsi la vita in casa, basta...
continua »

di Alessia Altavilla
Giocare d'anticipo sui regali di Natale si può!
Sfruttando le offerte e gli sconti previsti in occasione del Black Friday (che quest'anno cadrà il 29 novembre) e il Cyber Monday (2 dicembre) per gli appassionati di tecnologia e strumenti digitali.
Per farlo, però, occorre avere un piano e iniziare a informarsi su quelli che sono i prezzi iniziali di ciò che si intende acquistare in modo da essere davvero sicuri di star risparmiando.
Ecco, dunque, alcuni consigli per non arrivare impreparati a questi due appuntamenti:
Come prima cosa, stendete una lista di tutto ciò che davvero potrebbe servirvi. Dividete i bisogni in categorie merciologiche (Tecnologia, Piccoli elettrodomestici, Prodotti per la casa, Guardaroba, Vestiti per bambini, Giocattoli, Accessori per l'infanzia e la prima infanzia, Materiale Scolastico, Libri...). Sotto a ciascuna categoria merciologica, scrivete il nome dell'oggetto che vorreste acquistare (es. Piccoli elettrodomestici: aspirapolvere, macchinetta del caffè...). Scrivete tutto. Ciò che davver vi serve e ciò che considerata un 'desiderata'. Al termine, depennate il superfluo e lasciate solo il Must Have. In questo modo avrete un quadro chiaro di ciò su cui dovrete concentrarvi all'inizio.
Una volta stesa la lista di cuò che davvero vi sarebbe utile acquistare a prezzi scontati, effettuate un benckmark sulle marche: quali sono le migliori? Quale brand vi interessa davvero? Quale prodotto vi piacerebbe avere in casa? Stilate, quindi, una seconda lista con le aziende che vi interessano e passate alla fase 3.
Una volta individuata l'azienda o il brand che vi interessa, informatevi sui prezzi dei prodotti che vorreste acquistare. Non limitatevi a controllare il costo all'interno di un singolo negozio o negozio online. Provate a capire a quanto quel prodotto viene venduto normalmente in più punti vendita e segnatevi il prezzo medio su un foglio. Scrivete anche il nome del negozio in cui quello specifico oggetto gode del prezzo migliore. In questo modo, il giorno del Black Friday, capirete davvero se state risparmiando oppure, forse, potete aspettare a effettuare l'acquisto di aspettare altri tipi di sconti o promozioni.
Sebbene, in generale, ricevere newsletter e dem commerciali non sia, esattamente, piacevole, nelle settimane che precedono il Black Friday è utile farlo per tenere sotto controllo eventuali sconti ed essere avvisati in caso di vendite scontate anticipate. Non serve iscriversi a tutte le liste. È sufficiente farlo con i negozi, fisici e online, che sono stati valutati nelle precedenti analisi come i migliori per acquistare il prodotto che avete in mente. Poi, potrete sempre facilmente cancellare l'iscrizione con un click direttamente dalla mail stessa (è obbligatorio per legge dare all'utente la possibilità di farlo con un solo click).
Approfittare del Black Friday per acquistare giochi e giocattoli è fondamentale per giocare d'anticipo sui regali di Natale e non spendere una follia nel farli. Ecco perché la letterina per Babbo Natale deve assolutamente arrivare prima delle fatidica data. Completa con tutte le richieste.
Sempre giocando d'anticipo sui regali di Natale, approfittate degli sconti in atto per acquistare i regali per amici e parenti: innanzitutto, vi toglierete dal disagio del regalo all'ultimo minuto; inoltre, potrete risparmiare qualche euro con grande giovamento per il vostro portafogli.
Approfittate del Black Friday anche per togliervi qualche sfizio personale. Non importa cosa vogliate comprarvi, anche se non vi serve, se è super scontato... perché no? Ricordate che durante il Venerdì Nero molte compagnie aeree mettono in vendita anche biglietti aerei. Una buona occasione per organizzare un viaggio o una gita fuori porta.
Sembra assurdo. Ma sempre con la logica del risparmiare giocando in anticipo, potreste utilizzare il Venerdì Nero anche per acquistare regali di compleanno o di anniversario per i mesi successivi. Vi sarete tolte il pensiero e avrete, comunque, fatto un affare.
Ricetta della settimana

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno
Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande.
continua »
Come scegliere i migliori prodotti green per la casa
Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?
continua »
Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Come pulire i filtri dell'aria condizionata
Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?
continua »