Francesca Fiore, super mamma e Mela d'Oro
È Francesca Fiore, direttore commerciale telefoni di Vodafone, la vincitrice del Premio Marisa Bellisario 2010 dedicato quest'anno al tema Donne motore dello sviluppo.
Articoli Correlati
-
Rientro al lavoro dopo la maternità: mobbing e discriminazione
Più del 70% delle neomamme torna al...
continua » -
Le nuove frontiere del lavoro: coworking
Frelance, liberi professionisti. Persone che dopo aver...
continua » -
Donna e mamma: due ruoli conciliabili
Per quanto complesso, per il benessere proprio e...
continua » -
Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014
Approvata in via definitiva alla Camera il 20...
continua » -
LEGO apre alle donne: arriva la scienziata
La LEGO apre alle donne. O meglio. Per...
continua »
Donne motore per lo sviluppo è il titolo della XXII Edizione del Premio Marisa Bellisario assegnato il 18 giugno a Roma.
La scelta del tema - spiega la Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, l'onorevole Lella Golfo - è dovuta alla volontà di lanciare alle Istituzioni e alla società un messaggio chiaro e forte: le donne non solo come motore dell'economia familiare, ma dell'economia di mercato. I dati, infatti, confermano che proprio le donne sono state, in un momento di crisi, un vero e proprio salvagente per l'Italia con una crescita dell'1,5% da parte di aziende guidate da loro.
Per l'assegnazione delle Mele d'Oro, quindi, sono state selezionate imprenditrici, manager, professioniste e talenti femminili che, a vario titolo, hanno contribuito allo sviluppo del Paese, rilanciando il nome del Made in Italy.
LA RICERCA GEA PER LA FONDAZIONE MARISA BELLISARIO
La ricerca condotta da GEA a favore della Fondazione Marisa Bellisario Le donne: motore per lo sviluppo e la competitività partiva da un duplice obiettivo: censire la presenza di donne in posizioni di comando su un campione di 1800 aziende italiane, e analizzare i fattori condizionanti per favorire, a lungo termine, una maggiore presenza femminile nelle realtà aziendali italiane.
Un tema, quindi, di grande attualità in un Paese in cui solo il 6,9% delle donne ricopre ruoli di vertice (Presidente, Amministratore Delegato, Vicepresidente, Direttore Generale, Consigliere di Amministrazione) o di prima linea (Direttore di funzione o di divisione).
Dai dati, è emerso chiaramente che vertice/proprietà e sono i fattori principali che favoriscono la crescita delle donne, seguiti da politiche del personale e caratteristiche del settore/business. Insomma, in poche parole, la carriera femminile dipende in larga parte dal modo in cui l'azienda è gestita. Ciò che manca, secondo il campione intervistato, sono politiche del personale mirate alle donne.
FRANCESCA FIORE: VINCITRICE DELLA MELA D'ORO
Tra le tante protagoniste in gara per l'assegnazione della XXII edizione del premio Marisa Bellisario tra le quali spiccano nomi come Barbara Stefanelli (Vice Direttore del Corriere della Sera), Maria di Freda (Direttore Generale Fondazione Teatro alla Scala), Alessandra Servidori (Consigliere Nazionale di Parità, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali), Matilde Bernabei (Presidente Lux Vide S.p.A.), Elena Zambon (Presidente Zambon Group S.p.A.), Rita Marino (Direttore Internal Audit, Senior Executive Vice President ENI S.p.A.) e molte altre ancora, la vincitrice è risultata Francesca Fiore, classe '67, Direttore Commerciale Telefoni di Vodafone, laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1990 a Napoli, Master in Buisness Administration a Boston presso l'Harvard Buisness School, una significativa esperienza in McKinsey, una seconda laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, moglie e madre felice di 4 bambine.
Una donna, insomma, che con le sue forze e la sua determinazione, è riuscita a conciliare sfera pubblica e sfera privata raggiungendo in entrambi i settori le vette più alte. Una carriera fulminante, suggellata da tanti successi, che l'ha portata a ricoprire un ruolo chiave in una delle aziende più vive del panorama internazionale senza per questo dover rinunciare al ruolo di moglie e madre che pure rappresentano per lei un motivo di forza e orgoglio, una sfida vinta con successo.
Ricetta della settimana

Come pulire i filtri dell'aria condizionata
Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?
continua »
Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »