Un Bonus per le mamme che lavorano
Lo prevede la Finanziaria 2008. Si tratta di una detrazione pari a 150€ per le mamme con redditi di lavoro che va ad aggiungersi agli sgravi già previsti per i figli a carico.
Articoli Correlati
-
Rientro al lavoro dopo la maternità: mobbing e discriminazione
Più del 70% delle neomamme torna al...
continua » -
Le nuove frontiere del lavoro: coworking
Frelance, liberi professionisti. Persone che dopo aver...
continua » -
Donna e mamma: due ruoli conciliabili
Per quanto complesso, per il benessere proprio e...
continua » -
Bonus bebè e assegni di maternità nel 2014
Approvata in via definitiva alla Camera il 20...
continua » -
LEGO apre alle donne: arriva la scienziata
La LEGO apre alle donne. O meglio. Per...
continua »

di Alessia Altavilla Lo sconto, che si applica a partire dal mese di nascita del bimbo, va diviso al 50% tra i genitori o attribuito a quello con il reddito più elevato. Per quanto riguarda le destinatarie della detrazione, il maggior sconto per i figli a carico, di 150€ appunto, spetterà alle madri che posseggono uno o più redditi da lavoro e figli fiscalmente a carico e sarà riconosciuto per molte tipologie di lavoro. Per maggiori informazioni sull’argomento www.governo.it
È stato un emendamento presentato dal relatore Giovanni Legnini a introdurre la proposta di un Bonus IRPEF pari a 150€ per le mamme lavoratrici per la Finanziaria 2008.
In altre parole, si tratta di una detrazione (la somma viene sottratta direttamente dalle tasse) di 150€ per tutte le mamme che lavorano, indipendentemente dalla tipologia di reddito (precario e non).
La somma va ad aggiungersi alle altre detrazioni già previste per legge.
La normativa attuale, infatti, prevede:
Nello specifico potranno usufruirne:
Ricetta della settimana

Come pulire i filtri dell'aria condizionata
Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?
continua »
Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Commento inserito da rita fornasari il 22 giugno 2009 alle ore 11:07
Scusate, è uno scherzo?? Ci chiarite dove dobbiamo cercare, cortesemente? Grazie.
Commento inserito da stella il 5 giugno 2009 alle ore 15:29
anch'io sono andata a cercare informazioni più dettagliate ma non ho trovato nulla! Dove devo cercare ? grazie
Commento inserito da Paola il 5 giugno 2009 alle ore 12:49
Pur essendo andata sul sito da voi indicato non ho trovato nessuna voce corrispondente a questo bonus