Un credito per il neonato
Una volta c’erano i bonus bebè. Poi è arrivata la crisi e i bonus bebè li hanno tolti. Ora c’è una sorta di prestito che i neogenitori possono richiedere a tasso agevolato e a prescindere dal reddito. Ecco come funziona.

di Alessia Altavilla Una volta c’erano i bonus bebè. Elargiti a larghe mani (e, soprattutto, a prescindere dal reddito) per guadagnare consensi e fiducia in modo trasversale, tra i ricchi e i poveri, tra chi ha studiato e chi no, tra chi sta da una parte e chi sta dall’altra. Poi è arrivata la crisi. La famiglia, che era la parola magica di tutti gli schieramenti, ha smesso di essere il centro della (non) attenzione politica e i bonus bebè sono caduti in disuso.
Il Fondo Nuovi Nati, istituito dal Dipartimento per le politiche della famiglia, è un fondo volto a favorire l’accesso al credito per un massimo di 5000€ da parte di genitori che abbiano avuto o adottato un bimbo nel triennio 2009-2011.
Possono usufruire del credito agevolato, come dicevamo sopra, le famiglie che abbiano avuto un bambino negli anni 2009, 2010, 2011. La domanda va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di nascita o di adozione del bambino, compilando direttamente presso le banche l’apposito modulo nel quale viene certificato il possesso dei requisiti richiesti ed, eventualmente, in caso di malattia rara del piccolo, il certificato della struttura sanitaria pubblica presso la quale il piccolo è in cura. Per maggiori informazioni www.fondonuovinati.it
Non che fossero la soluzione. Per carità! Oltretutto, concessi a chiunque com’erano stati concessi, servivano solo a svuotare le casse dello Stato, senza rappresentare una soluzione reale per chi davvero ne aveva bisogno, e per tutti gli altri, un vestitino in più da aggiungere alla ricca collezione del pargolo appena arrivato.
In ogni caso, erano “qualcosa”. Una minuscola goccia che andava rivista e ripensata, ma non eliminata.
E, infatti, solerte, la politica l’ha rivista e ripensata, questa pratica dei bonus bebè. Ma non in chiave di servizi aggiuntivi da offrire alle famiglie (un incremento degli asili nidi comunali, obbligo per le aziende di istituire nidi aziendali, assistenza allo studio…); bensì, trasformando quello che prima era un regalo in un prestito.
Ed è nato così il Fondo Nuovi Nati, presentato come un sostegno economico (a rendere) per coloro che sono diventati genitori nel triennio 2009-2011.
FONDO NUOVI NATI: IN COSA CONSISTE
Il finanziamento concesso, per un massimo di 5000€, deve essere restituito entro e non oltre i 5 anni dall’erogazione dello stesso.
COME SI OTTIENE
Il debito può essere estinto in un’unica soluzione o con rate da concordarsi al momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento.
In caso di insolvenza, si è soggetti alle ordinarie procedure esecutive per il recupero del credito.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »