A Milano, una card per le mamme da 150€
Il neoeletto sindaco Beppe Sala e la sua giunta hanno deciso (ed è il primo atto istituzionale del nuovo governo): in arrivo per mamme milanesi una card ricaricabile mensile di 150€
Articoli Correlati
-
Le neo mamme perdono il bonus bebè
La Legge sul Bilancio 2019 mette la parola fine al...
continua » -
Bonus bebè 2019: come cambia la legge
Nel 2019, in base a quanto stabilito dalla Legge...
continua » -
Bonus bebè: dal 2019 varrà la metà
Confermato il bonus bebè di...
continua » -
Bonus mamma domani al via dal 4 maggio
Attiva dal 4 maggio la piattaforma attraverso la...
continua » -
Bonus mamma: cosa è successo?
Gli 800€ previsti per le future mamme e...
continua »

di Alessia Altavilla Il primo atto ufficiale del sindaco di Milano Beppe Sala e della sua giunta è stato quello di istituire una card per le mamme del valore di 150€ al mese da spendere in oltre 100 negozi convenzionati per l'acquisto di beni di prima necessità destinati al bambino.
Di cosa si tratta? Semplice.
Per le famiglie con un reddito ISEE fino a 20.000€ all'anno potranno usufruire per i primi due anni di vita del bimbo di un contributo mensile di 150€ funzionali ad affrontare le spese più urgenti e necessarie per il piccolo.
A questo andrà ad aggiungersi un pacco dono di benvenuto per il neonato destinato, questa volta a tutti a prescindere dal reddito, modulato sulla falsa scia di quelli che riceveno i bambini finlandesi. All'interno, infatti, le mamme troveranno biberon, latte in polvere, pannolini... e tutto quello che potrebbe essere utile per il neonato nelle primissimi fasi della sua vita.
Per le politiche a sostegno delle famiglie Milano si è classificata, negli ultimi cinque anni, ai primi posti delle classifiche nazionali con un investimento di 154 milioni di euro in azioni di sostegno al reddito.
L'idea, come confermato dall'assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino, è quella di proseguire su questa strada studiando modi sempre più funzionali per aiutare le famiglie.
La Card-Maternità sarà attiva a partire da gennaio 2017 per i primi due anni di vita del bimbo. Da settembre, però, partirà un test pilolata con la distribuzione di un buono del valore di 300€ (due mensilità) da spendere in un paniere di beni di prima necessità stabiliti dall'Amministrazione.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »
Commento inserito da Jeanette il 1 dicembre 2020 alle ore 09:57
Dove si chiede
Commento inserito da Beatrice il 4 febbraio 2018 alle ore 12:41
Voglio sapere dove devo andare per richiedere questa card-maternita
Commento inserito da Giovanni il 9 ottobre 2016 alle ore 21:50
Dove si fa la domanda
Commento inserito da rachida il 11 luglio 2016 alle ore 19:11
per chuista domanda che cosa fare