Bonus mamma domani al via dal 4 maggio
Attiva dal 4 maggio la piattaforma attraverso la quale tutte le donne che hanno partorito nel 2017 o che partoriranno entro l'anno potranno fare richiesta del bonus alla maternità di 800€. I dettagli nell'articolo.

di Alessia Altavilla Dopo mille polemiche e ritardi, esiste finalmente una data per inoltrare le domande per la richiesta del bonus di 800€ previsto dalla Legge di Bilancio 2017 per tutte le mamme che hanno partorito o partoriranno nel 2017.
L'INPS ha, infatti, annunciato che a partire dal 4 maggio sarà attiva la piattaforma che permetterà alle aventi diritto di inoltrare le domande che dovranno essere presentata telematicamente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza o, nel caso il parto sia già avvenuto, entro un anno dalla nascita del bambino (per le nascite dal 1 gennaio al 4 maggio 2017, quindi, slitta il termine di un anno per la presentazione della domanda e decorrerà proprio dal 4 maggio).
I REQUISITI PER INOLTRARE LE DOMANDE
Per avere diritto al bonus non sono previsti limiti di reddito e possono richiederlo le mamme che hanno partorito, adottato o avuto in affidamento un minore nel 2017 e le gestanti che abbiano già terminato il settimo mese di gravidanza.
Le madri (o le gestanti) devono avere la cittadinanza italiana, comunitaria o anche extracomunitaria purché in possesso di un regolare permesso di soggiorno. Il contributo è una tantum: viene concesso una sola volta per ogni figlio. Nel caso i figli nati, adottati o affidati fossero due, alla mamma spetteranno 1.600 euro. In questo caso, se la domanda è stata inoltrata al compimento del settimo mese di gravidanza, dovrà poi essere ripresentata dopo la nascita con l’inserimento delle informazioni necessarie per l’integrazione del premio rispetto al numero dei bambini nati.
COME INOLTRARE LE DOMANDE
La domanda deve essere presentata all’Inps esclusivamente per via telematica attraverso tre modalità. Via web, tramite i servizi telematici accessibili dal portale www.inps.it per chi è in possesso del Pin dispositivo personale; contattando il Contact Center Integrato al numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o dal numero 06 164.164 (da rete mobile con tariffa a carico dell’utente); una terza alternativa è quella di rivolgendosi a qualsiasi patronato.
Sarà necessario allegare il certificato di gravidanza che potrà essere presentato allo sportello telematico, spedito a mezzo raccomandata, oppure segnalato indicando il numero del protocollo telematico del certificato rilasciato dal medico del servizio sanitario nazionale o convenzionato Asl. In caso sia già stata presentata una domanda all’Inps per un’altra prestazione (come la richiesta di esenzione dal lavoro per maternità a rischio) basterà indicare all’Inps che si è già certificata la gravidanza per la pratica precedente.
Per maggiori informazioni www.inps.it.
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »