Come prevenire le allergie agli acari della polvere
L'acaro della polvere, un minuscolo animaletto della stessa famiglia dei ragni che si riproduce proprio nella polvere, è tra le principali cause di allergie tra le mura domestiche. Ecco come difendersi.
Articoli Correlati
-
Allergie di primavera. Come riconoscerle
Le chiamano così, ma cosa sono quelle...
continua » -
Grotte di sale. La moda dell'Haloterapia
Si tratta del soggiorno in una stanza di sale a scopo...
continua » -
Ambrosia: torna lo spauracchio degli allergici
Sono giorni duri per chi soffre di allergia all'ambrosia,...
continua » -
Il bollettino dei pollini
Consigli pratici e suggerimenti per chi soffre di...
continua » -
Forma allergica della cute
Orticaria: ovvero un'eruzione cutanea di colore roseo che...
continua »

di Alessia Altavilla Forse non tutti sanno che quelli che chiamiamo comunemente acari della polvere sono, in realtà, minuscoli animaletti invisibili a occhio nudo che appartengono alla stessa famiglia dei ragni. Coprire completamente materassi, cuscini e piumone con biancheria antiacaro è una dei sistemi migliori per prevenire problemi e allergie. Lo scopo, infatti, è quello di evitare il contatto tra la persona che soffre di allergia e gli allergeni dell’acaro della polvere. Per incontrare le esigenze delle famiglie, anche numerose, AllergoSystem offre una vasta gamma di set che comprendono coprimaterasso e copricuscino da 5 e 7 pezzi. Inoltre, sono disponibili il copripiumone delle stesse linee e le trapunte per una copertura totale e un totale isolamento dagli acari. Sul sito troverete tutti i prodotti della linea e tutte le caratteristiche tecniche di ciascun prodotto e numerosi consigli per il loro utilizzo. Questo articolo è sponsorizzato
Si riproducono proprio nella polvere e si annidano, soprattutto, nei materassi, tra i cuscini, nei tappeti, sulle librerie, negli scaffali dei giocattoli....
Insieme agli animali domestici, ai funghi e alle muffe sono tra le principali cause di allergia indoor che si manifesta con fastidiose riniti, bruciore agli occhi, prurito alla pelle e, nei casi più gravi, asma e difficoltà respiratorie.
COME RIDURRE LA PRESENZA DI ACARI IN CASA
Per quanto sia impossibile eliminare completamente la presenza di acari in casa, è possibile limitare il loro proliferare con alcune misure preventive e una maggiore attenzione all'igiene e alla pulizia degli ambienti.
Ecco, dunque, alcuni consigli utili per chi soffre di allergia alla polvere e quando in casa ci sono neonati o bimbi molto piccoli:
PERCHÈ USARE BIANCHERIA DA LETTO ANTIACARO
La copertura deve essere totale (no, quindi, ai coprimaterassi ad angolo che lasciano scoperta la parte inferiore del materasso) e il tessuto deve essere in grado di filtrare le particelle inferiori ai 5 micron.
È consigliabile, poi, scegliere tessuti non trattati con prodotti chimici, ma naturali al 100% e traspiranti per evitare problematiche di altro tipo. Soprattutto nel letto dei bambini è davvero sconsigliato l'uso di trattanti antiacaro chimici che potrebbero, alla lunga, risultare tossici.
AllergoSystem offre 3 linee dedicate a chi soffre di allergia agli acari della polvere, composte da coprimaterasso, copricuscino, copripiumone:
Ricetta della settimana

Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Economia circolare: ecco come dare nuova vita ai jeans
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare grazie al quale puoi inserire i propri vecchi capi in jeans nel processo di rigenerazione. Scopri come fare.
continua »