Come sarà l'inverno? Ce lo dicono i cachi
Secondo un'antica credenza contadina, la lettura dei cachi potrebbe essere rivelatoria per sapere in anticipo che tipo di inverno ci attende.
Articoli Correlati
-
Koselig. Il bello dell'inverno
Intraducibile in italiano, il...
continua » -
Pattinaggio sul ghiaccio. Cosa c'è da sapere
Si moltiplicano in tutta Italia le piste di...
continua » -
Stagione sciistica 2019-2020. Le novità
Pronti a tornare a indossare sci e scarponi? A...
continua » -
Il primo inverno del neonato
Le neomamme e i neopapà, oltre ai...
continua » -
Come difendersi da Buran
Buran è arrivato o sta per arrivare....
continua »

di Alessia Altavilla
Forse non tutti lo sanno. Ma i cachi, i dolcissimi frutti che maturano da ottobre a dicembre e che caratterizzano la stagione invernale, nascondono al loro interno un piccolo segreto: nei loro semini, infatti, si celano tre piccole posate in miniatura, coltello, forchetta o cucchiaio.
Sebbene oggigiorno sia sempre più raro trovarle dal momento che la grande produzione ha puntato alla creazione di varietà prive di semenza, qualora dovessimo imbatterci nel seme questo si troverbebe all'interno della polpa, lungo circa 2 centimetri, di medie dimensioni e ricoperto da una sorta di scorza marrone. Le posate nascoste al suo interno, invece, sono bianche e facilmente distinguibili a occhio nudo.
LE POSATE CHE PREVEDONO L'INVERNO
Per quanto non ci sia alcun fondamento scientifico nella lettura dei semi di cachi e per quanto oggi non sia nemmeno così necessario prevedere in anticipo come sarà l'inverno dato che né le condizioni del raccolto né le nostre vite sono, realmente, legate alle condizioni meteo, un tempo sapere come sarebbero stati i mesi invernali era fondamentale per la sopravvivenza, umana e dei raccolti.
I contadini, dunque, privi di altri mezzi, leggevano i semi dei cachi che, a quanto pare, riuscivano a rispondere in modo preciso alle loro domande rispetto al futuro:
Come dicevamo sopra, è sempre più difficile trovare cachi con semi (che poi altro non sono che il germoglio della pianta non ancora piantato). Qualora, però doveste trovarli, non perdete l'occasione di raccontare ai bambini quest'antica tradizione che per quanto a noi ora faccia sorridere, per decenni ha rappresentato un'alternativa valida (e forse più precisa) alle nostre previsioni meteo!
Ricetta della settimana

Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Economia circolare: ecco come dare nuova vita ai jeans
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare grazie al quale puoi inserire i propri vecchi capi in jeans nel processo di rigenerazione. Scopri come fare.
continua »