Come tenere il Covid fuori dalla porta di casa
Ora che tutti abbiamo ricominciato a uscire, le precauzioni per evitare che il virus entri nelle nostre case al ritorno sono fondamentali. Bastano davvero pochi gesti per igienizzare l'ambiente e non correre rischi.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua »

di Alessia Altavilla Ovviamente, queste indicazioni sono valide qualora in casa non ci sia nessun paziente positivo. In questo caso, infatti, le precauzioni da prendere aumentano e vanno prese in considerazione con il proprio medico curante.
Non serve diventare paranoici dell'igiene. È sufficiente seguire alcune semplici indicazioni e tenere la casa pulita per evitare, ora che finalmente c'è la possibilità di uscire, che il virus rientri nelle nostre abitazioni con noi.
La pulizia e l'igiene della casa, così come la pulizia e l'igiene delle mani, oltre a essere importanti strumenti di prevenzione a costo quasi zero, sono abitudini di vita che dovremmo portarci dietro sempre, anche in un'era post-covid.
Premesso, dunque, che la principale fonte di trasmissione resta quella per inalazione delle particelle infette disperse nell'aria, ecco qualche consiglio per tenere pulita la casa ed evitare problemi da contatto.
10 REGOLE IN CASA A PROVA DI VIRUS
Cappotti, giacche, vestiti, invece, non devono essere lavati ogni volta che si torna a casa a meno che non si siano frequentati ambienti ad alto rischio (ospedali, case di cura...)
Mantenere pulite le superfici e i pavimenti, quindi, è importante e deve essere un'azione quotidiana.
Al contempo, però, soprattutto se ci sono persone che lavorano all'esterno in ambienti ad alta frequentazione umana (o se si utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi), è importante disinfettare le superfici (pavimenti, tavoli, ripiani...) con prodotti specifici. A questo proposito, perfetti, alcol etilico diluito in acqua, candeggina, prodotti disinfettanti specifici per la casa.
Ricetta della settimana

Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Economia circolare: ecco come dare nuova vita ai jeans
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare grazie al quale puoi inserire i propri vecchi capi in jeans nel processo di rigenerazione. Scopri come fare.
continua »