Diete detox: come funzionano?

Particolarmente indicate dopo lunghi periodi di festa (come per esempio Natale), le diete detox (o disintossicanti) servono più che a perdere peso a eliminare le tossine purificando l'organismo. Ecco come funzionano e cosa aspettarsi.

Articoli Correlati

Diete detox: come funzionano?




Dopo i bagordi degli ultimi giorni, sentirsi appesantite e gonfie è normale. Spesso non si tratta nemmeno di chili di troppo, ma proprio di un senso di pesantezza e affaticamento dovuto a cibi troppo grassi, un eccesso di zuccheri, qualche bicchiere di troppo.
Le diete detox, molto di moda negli ultimi anni, sono utili soprattutto in questi casi. Il loro scopo, infatti, non è tanto quello della perdita di peso, quanto piuttosto dell'eliminazione delle tossine, per purificare l'organismo e disintossicarlo dai cibi dannosi che lo hanno sovraccaricato.


Sono diete lampo (generalmente vanno da 1 a 3 giorni massimo) che prevedono la totale abolizione di zuccheri, carboidrati, carne, per favorire alimenti quali verdura, frutta, semi, con particolare predilizione di alcuni alimenti che sembrano giocare un ruolo chiave in questo processo di purificazione.

DIETA DETOX: NON SOLO CENTRIFUGHE
In commercio esistono diverse aziende che propongono bevande per diete detox basate sul consumo di centrifughe a freddo da 500ml durante il giorno secondo una sequenza precisa a orari precisi.
In realtà, detox non significa solo centrifughe e un programma detox può essere realizzato anche a casa scegliendo con cura gli alimenti da portare in tavola e integrando la dieta con il consumo di almeno due litri di acqua al giorno e/o tisane depuranti.
Innanzitutto, una dieta detox non serve per dimagrire. Questo è importante sottolinearlo per non creare false aspettative. Sebbene, infatti, sia possibile perdere qualche etto con questi programmi alimentari, si tratta di diete lampo che hanno tutt'altra finalità: la depurazione, appunto.
Tra i cibi assolutamente vietati: carni, sia rosse che bianche; zuccheri; carboidrati (compreso il riso); grassi; fritti.
Sono, invece, ammessi frutta, verdura, alimenti ricchi di fibre, semi oleosi ricchi di sostanze nutritive e omega 3....

Nello specifico, sono considerati particolarmente purificanti i cibi ricchi di antiossidanti che aiutano l'organismo a liberarsi da scorie e tossine, e gli alimenti che ripuliscono l'intestino.
In particolare si consiglia di consumare: mirtilli, melograno, avocado, limoni e lime, pompelmo, papaya, ananas, verdure a foglia verde, barbabietola rossa, carote, cavolo rosso, finocchi.
Consigliato anche il consumo di semi: semi di lino, di chia, di sesamo, di girasole o di zucca.
 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PROP_GEN_23

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno

Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande. 

continua »
pulizie_cv_23

Come scegliere i migliori prodotti green per la casa

Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?

continua »
maschera-capelli-hp

Maschere per capelli: fai-da-te!

Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette

continua »
Pulire-condizionatore2022

Come pulire i filtri dell'aria condizionata

Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?

continua »
Cerca altre strutture