La salute vien dal mare
Oltre al divertimento e al relax, una vacanza al mare comporta anche benessere per l'organismo. Ecco tutti i benefici in termini di salute che comporta.
Articoli Correlati
-
Massaggio hot stone: perché sceglierlo
Le pietre come fonte di guarigione e benessere....
continua » -
Maschere viso fai da te!
Parliamo di maschere da realizzare in casa con...
continua » -
Donne, ormoni e felicità
Alimentazione e fasi ormonali: ecco le indicazioni fornite...
continua » -
Centri termali e Spa
Incastonati in splendidi paesaggi naturali o nascosti nei...
continua » -
Un ciclo doloroso
Si definisce sindrome mestruale...
continua »

di Alessia Altavilla Se il mare rappresentano ancora, per tanti, la meta ideale per le proprie vacanze estive, una ragione c’è. Non solo, infatti, sulle spiagge ci si rilassa e ci si abbronza facendo il carico di sole e calore per l’inverno, ma si gettano le basi per un benessere prolungato. Benessere fisico, naturalmente. E mentale. I BENEFICI DELL’ACQUA DI MARE
In particolare l’acqua salata, l’acqua di mare insomma, è preziosa per la salute contribuendo in modo considerevole alla rigenerazione del corpo. Non è un caso, infatti, che la talassoterapia venisse praticata sin dall’antichità e considerata alleato prezioso di benessere.
Innanzitutto va detto subito che l’acqua salata, grazie a un processo di osmosi, consente il drenaggio dei liquidi combattendo, in questo modo, la ritenzione idrica e i gonfiori che spesso appesantiscono gambe, caviglie, ginocchia. Ecco perché, per chi si trova in vacanza in località marine, per la propria salute ma anche per migliorare il proprio aspetto fisico, sono fortemente consigliate lunghe passeggiate con le gambe immerse nell’acqua, possibilmente durante le prime ore del mattino quando la concentrazione di iodio è maggiore.
Un simile trattamento, gratuito e salutare, aiuta anche a mettere in moto un metabolismo lento, favorendo in questo modo il dimagrimento qualora si voglia perdere peso.
Acqua di mare, iodio e alghe, inoltre, aiutano a tonificare i tessuti, rallentando l’invecchiamento della pelle e riducendo la presenza di cuscinetti di grasso e cellulite. Anche in questo caso, quindi, risultati estetici che influenzano la salute e a costo zero.
Un toccasana, poi, l’acqua di mare lo è in particolare per chi soffre di cattiva circolazione, problemi reumatici e muscolari, disfunzioni respiratorie contribuendo a migliorare lo stato di salute e attenuando i sintomi provocati da questi disturbi.
Infine, è risaputo come la stessa abbia proprietà antibatteriche in grado di contrastare le infiammazioni della pelle, risolvendo molti dei problemi di chi soffre di acne, pelle grassa, eczemi, psoriasi…. Non è un caso, infatti, complice anche l’azione del sole, al mare la pelle risulti purificata, priva di enestetismi, macchie, punti neri, brufoli, apparendo pulita e come rinata (attenzione, però, a utilizzare sempre una crema idratante, oltre alle creme solari, da stendere sull’epidermide al termine della giornata, prima di andare a dormire, e la mattina come base per l’abbronzante).
IL MARE A CASA PROPRIA
Per chi ancora non è partito per le vacanze e volesse, però, ugualmente godere dei benefici dell’acqua di mare anche a casa propria, la soluzione è semplice e poco costosa. È possibile effettuare, infatti, pediluvi a base di acqua fredda e sale grosso iodato per attivare la circolazione, alleviare il senso di pesantezza e migliorare la circolazione. Oppure, addirittura, rimanere immersi per una ventina di minuti in una vasca di acqua tiepida a cui sono stati aggiunti 2 kg del medesimo sale.
Ricetta della settimana

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno
Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande.
continua »
Come scegliere i migliori prodotti green per la casa
Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?
continua »
Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Come pulire i filtri dell'aria condizionata
Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?
continua »