Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
Articoli Correlati
-
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Dove acquistare online mascherine lavabili per bambini
Devono indossarle nei luoghi chiusi e all'aperto...
continua » -
Mascherine fai da te: ecco come realizzarle
Da quando anche le mascherine fatte in casa sono...
continua »

di Alessia Altavilla
Non inquinano, sono riutilizzabili, in proporzione costano meno, ma le mascherine di stoffa servono davvero per proteggere chi le indossa dal contagio dalla Sars-CoV2?
Secondo una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, sì purché vengano lavate ogni giorno ad alte temperature (quindi, non a mano) in modo da eliminare qualsiasi traccia di virus (o batteri) che vi si depositano durante l'utilizzo.
In altre parole, in base a quanto emerso da questo studio, esattamente come le mascherine chirurgiche dovrebbe essere eliminate al termine della giornata, così le mascherine di stoffa, per certi versi più pratiche e sicuramente, alla lunga, più economiche e senza alcun impatto ambientale, andrebbe messe a lavare dopo ogni utilizzo e 'rese sterili' in lavatrice.
Con un lavaggio a basse temperature, infatti, e dopo 24 ore di uso, il loro potere protettivo viene meno e sono, di fatto, inutili per evitare di trasmettere la malattia o di contagiarsi.
Sai dove acquistare mascherine lavabili per bambini? Scoprilo cliccando qui
Questo vale anche per le mascherine in stoffa dotate di taschino interno per l'inserimento del filtro.
Non solo, quindi, il filtro deve essere smaltito tutti i giorni, ma anche la mascherina deve essere lavata al termine della giornata per poter risultare efficace.
Ricetta della settimana

Come trasformare il balcone di casa
Ecco come decorare balconi e terrazze per renderli angoli accoglienti dove riposare e, per chi può, ospitare gli amici. Qualche consiglio di arredamento e la lista dei fiori più adatti da piantare in questi mesi.
continua »
World Sleep Day
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Ecco le tecniche per dormire meglio
continua »
Criolipolisi: in cosa consiste
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di ridurre le cellule di grasso attraverso l'utilizzo di un aparrecchio che le espone per un'ora a un raffreddamento estremo.
continua »
Economia circolare: ecco come dare nuova vita ai jeans
Re-Think your jeans è un progetto di economia circolare grazie al quale puoi inserire i propri vecchi capi in jeans nel processo di rigenerazione. Scopri come fare.
continua »