Le piattaforme per rimanere connessi
Per chi è a casa in smart working. Per gli studenti che devono seguire lezioni online. Per continuare ad avere relazioni sociali. Ecco alcuni strumenti molto utili se dovete organizzare call e video conferenze con colleghi, clienti, insegnanti e amici.
Articoli Correlati
-
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua » -
No-mask: mascherine e fake news
Dopo i no-vax ora è la volta dei...
continua » -
Come mai i bambini non si ammalano di covid?
Perché il numero di bambini che hanno...
continua »

di Alessia Altavilla
Quello che il coronavirus ha senz'altro annullato sono le relazioni sociali. La possibilità per le persone di vedersi, incontrarsi, confrontarsi. Gli studenti non vanno a scuola. Chi lavora non va in ufficio. Sono cancellate le visite ai parenti. Le serate con gli amici. Gli incontri tra bambini e compagni.
Ma per fortuna siamo nel 2020. E nel 2020, per quanto in clausura, ci sono strumenti utilissimi per continuare 'a vedersi' via web.
Di seguito le piattaforme (gratuite) più interessanti e facilmente utilizzabili anche per chi è alle prime armi con questo tipo di tecnologia.
ZOOM CLOUD MEETING - PER ORGANIZZARE LEZIONI A DISTANZA E VIDEO CALL
Scarica gratis
Versatile, facilissimo da usare, molto intuitivo, Zoom Cloud Meetings è una piattaforma web disponibile per tutti i dispositivi (computer, telefono, tablet...) per meeting, webinar e collaborazione da remoto che pernette di tenere videoconferenze, lezioni onlie e corsi didattici di ogni genere da remoto e senza richiedere la creazione di un account.
Punti di forza:
è disponibile in una versione gratuita e in una pro a seconda delle esigenze; non richiede la creazione di un account; permette una gestione completa del pubblico grazie a funzionalità quali la possibilità di attivare e disattivare audio e video dei partecipanti; consente la condivisione dello schermo (anche dello smartphone); offre la possibilità di registrare l'incontro per una fruzione successiva, anche off line; non necessita di una rubrica interna per l'invito di partecipazione (è sufficiente utilizzare la propria mail o sistemi di messaggistica istantanea quali Whatsapp, Telegram...).
Punti a sfavore:
nella versione free il tempo massimo di durata dell'incontro è di 40 minuti per meeting con più di due persone (fino a un massimo di 100). Questa limitazione non è prevista nelle versioni a pagamento.
JAMBOARD - PER CONDIVIDERE IDEE E PROGETTI CON I COLLEGHI
Jamboard è la lavagna sul cloud sviluppata da Google e messa a disposizione di tutti gratuitamente (in questi giorni difficili) che offre un’esperienza di collaborazione progettata per sbloccare la creatività dai team, in tempo reale, da qualsiasi luogo. Perfetta per i brain storming e per condividere idee e proposte. Si tratta di un display touchscreen da 55 pollici in risoluzione 4K, il primo prodotto hardware di Google a fare uso della G Suite di applicazioni cloud-based, come Gmail, Google Drive , Google Docs...
Punti di forza:
facilmente fruibile da ovunque nel mondo; si proietta direttamente tramite Hangouts; salva il lavoro svolto direttamente su Google Drive in modo da poter riprendere il discorso in qualsiasi momento; soddisfa i più alti standard di fedeltà e reattività.
Punti a sfavore:
le interazioni sono piuttosto limitate tramite smartphone; non è possibile sfruttare l’app Jamboard su Pc Desktop o notebook
HOUSEPARTY - PER IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE
Registrati
È sicuramente la scelta più divertente, perfetta per i più giovani e smanettoni. Houseparty collega fino a otto persone intrattenendole anche con minigiochi. Essendo spazi condivisi pubblici, per evitare che estranei si aggiungano è necessario spuntare l’apposita voce prima di avviare la chiamata con gli amici. Inoltre, necessita di registrazione.
Punti di forza:
è corredata di minigiochi per un pubblico di massimo 8 persone;
Punti a sfavore:
richiede la registrazione; occorre fissare le impostazioni della privacy
Ricetta della settimana

Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney, pubblicata su BMJ Open e riportata in questi giorni da Repubblica, le mascherine di stoffa proteggono dal contagio del Covid, ma ad alcune condizioni.
continua »
Amazon Prime Day, per risparmiare alla grande
Il 13 e il 14 ottobre sarà Amazon Prime Day, due giornate speciali per gli abbonati al servizio di spesa veloce, con tantissime offerte e promozioni per risparmiare alla grande.
continua »
Il personal trainer di yoga si ordina via app
Il personal trainer di yoga si ordina via app: lezioni all'aperto e a domicilio di yoga, quando e come vuoi
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »