Le piattaforme per rimanere connessi
Per chi è a casa in smart working. Per gli studenti che devono seguire lezioni online. Per continuare ad avere relazioni sociali. Ecco alcuni strumenti molto utili se dovete organizzare call e video conferenze con colleghi, clienti, insegnanti e amici.
Articoli Correlati
-
Vaccinare o no i bambini contro il Covid?
Siamo ancora in una fase sperimentale. Ma per...
continua » -
Vacanze.... in città!
È ovviamente ironico con tre quarti...
continua » -
Le mascherine di stoffa proteggono davvero?
Da una ricerca della Unsw Sydney,...
continua » -
Covid o influenza? Come distinguerli?
Mentre alcuni pediatri lanciano un allarme per il...
continua » -
Le malattie che mascherine e distanziamento hanno cancellato
Secondo uno studio condotto dalla Harvard...
continua »

di Alessia Altavilla
Quello che il coronavirus ha senz'altro annullato sono le relazioni sociali. La possibilità per le persone di vedersi, incontrarsi, confrontarsi. Gli studenti non vanno a scuola. Chi lavora non va in ufficio. Sono cancellate le visite ai parenti. Le serate con gli amici. Gli incontri tra bambini e compagni.
Ma per fortuna siamo nel 2020. E nel 2020, per quanto in clausura, ci sono strumenti utilissimi per continuare 'a vedersi' via web.
Di seguito le piattaforme (gratuite) più interessanti e facilmente utilizzabili anche per chi è alle prime armi con questo tipo di tecnologia.
ZOOM CLOUD MEETING - PER ORGANIZZARE LEZIONI A DISTANZA E VIDEO CALL
Scarica gratis
Versatile, facilissimo da usare, molto intuitivo, Zoom Cloud Meetings è una piattaforma web disponibile per tutti i dispositivi (computer, telefono, tablet...) per meeting, webinar e collaborazione da remoto che pernette di tenere videoconferenze, lezioni onlie e corsi didattici di ogni genere da remoto e senza richiedere la creazione di un account.
Punti di forza:
è disponibile in una versione gratuita e in una pro a seconda delle esigenze; non richiede la creazione di un account; permette una gestione completa del pubblico grazie a funzionalità quali la possibilità di attivare e disattivare audio e video dei partecipanti; consente la condivisione dello schermo (anche dello smartphone); offre la possibilità di registrare l'incontro per una fruzione successiva, anche off line; non necessita di una rubrica interna per l'invito di partecipazione (è sufficiente utilizzare la propria mail o sistemi di messaggistica istantanea quali Whatsapp, Telegram...).
Punti a sfavore:
nella versione free il tempo massimo di durata dell'incontro è di 40 minuti per meeting con più di due persone (fino a un massimo di 100). Questa limitazione non è prevista nelle versioni a pagamento.
JAMBOARD - PER CONDIVIDERE IDEE E PROGETTI CON I COLLEGHI
Jamboard è la lavagna sul cloud sviluppata da Google e messa a disposizione di tutti gratuitamente (in questi giorni difficili) che offre un’esperienza di collaborazione progettata per sbloccare la creatività dai team, in tempo reale, da qualsiasi luogo. Perfetta per i brain storming e per condividere idee e proposte. Si tratta di un display touchscreen da 55 pollici in risoluzione 4K, il primo prodotto hardware di Google a fare uso della G Suite di applicazioni cloud-based, come Gmail, Google Drive , Google Docs...
Punti di forza:
facilmente fruibile da ovunque nel mondo; si proietta direttamente tramite Hangouts; salva il lavoro svolto direttamente su Google Drive in modo da poter riprendere il discorso in qualsiasi momento; soddisfa i più alti standard di fedeltà e reattività.
Punti a sfavore:
le interazioni sono piuttosto limitate tramite smartphone; non è possibile sfruttare l’app Jamboard su Pc Desktop o notebook
HOUSEPARTY - PER IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE
Registrati
È sicuramente la scelta più divertente, perfetta per i più giovani e smanettoni. Houseparty collega fino a otto persone intrattenendole anche con minigiochi. Essendo spazi condivisi pubblici, per evitare che estranei si aggiungano è necessario spuntare l’apposita voce prima di avviare la chiamata con gli amici. Inoltre, necessita di registrazione.
Punti di forza:
è corredata di minigiochi per un pubblico di massimo 8 persone;
Punti a sfavore:
richiede la registrazione; occorre fissare le impostazioni della privacy
Ricetta della settimana

Protocollo di intervista per la nuova baby sitter
Stai cercando una nuova baby sitter che si prenda cura dei bambini quando non ci sei? Ecco cosa domandarle in fase di colloquio.
continua »
Abbigliamento bambini: fondamentali per la scuola
Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica, grembiuli.... Tutto quello che va previsto nel guardaroba di un bambino che inizierà nei prossimi giorni la scuola.
continua »
10 buoni propositi per iniziare bene l'anno
Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande.
continua »
Come scegliere i migliori prodotti green per la casa
Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?
continua »