Sorveglia casa e bambini con telecamera e smartphone
I bambini non saranno mai più soli in casa: possiamo vederli e sorvegliarli in qualunque momento.

di Maria Cotti Le mamme sono a volte poco tranquille nel lasciare i propri piccoli con una babysitter, oppure vorrebbero essere rassicurate, mentre sono lontane da casa, sul fatto che i più grandicelli abbiano davvero spento la tv e si siano messi a fare i compiti. L’elemento di base, infatti, è una piccola telecamera internet che consente di accedere direttamente dallo smartphone o dal tablet alla visione e ascolto della casa. Si scarica una App e ci si connette direttamente. La piccola telecamera, che può essere anche essere installata da sola, senza bisogno di altre apparecchiature, ha un costo di soli 103 Euro. La linea di prodotti prevede inoltre, se lo si desidera, anche altri apparati di sicurezza, piccoli, economici e integrabili.
Anche questo pacchetto non necessita di nessuna installazione complicata ed è acquistabile al prezzo promozionale di 200 Euro. Quindi saremo avvisati se qualcuno si introduce in casa o succede qualcosa in nostra assenza, potendolo vedere in tempo reale e registrare il tutto.
Tutto questo oggi è possibile grazie a una linea di prodotti elettronici , che non necessitano costose e problematiche installazioni, ma solo di una linea wi-fi.
Il pacchetto base consiste di una centralina con allacciamento internet, un rilevatore volumetrico ad infrarossi immune agli animali al di sotto dei 25 Kg, un telecomando e un rilevatore di posizione porte e finestre, che funge anche da antifurto e che segnala immediatamente una eventuale intrusione con allarme sul telefono.
A questo pacchetto base si possono aggiungere telecamere, rilevatori di gas, Internet Recorder per registrare le immagini e spioncini elettronici per la porta d’ingresso con telecamera e scheda di memoria (sostituiscono, senza bisogno di nessun intervento tecnico, lo spioncino tradizionale premontato ).
Questo genere di sicurezza, prima dell’avvento di questi prodotti tecnologici, era affidata esclusivamente a complicati e costosi sistemi di allarme che, oltretutto, in nostra assenza, avrebbero disturbato i vicini con lunghe sirene e che non avrebbero comunque potuto dirci cosa esattamente stesse succedendo e creando in alcuni casi, il problema dei falsi allarmi. Con questi piccoli accessori, non saremo mai più davvero assenti: la nostra casa e i nostri cari saranno più al sicuro perché li potremo vedere dal nostro smartphone, ed eventualmente, potremo interagire in tempo reale.
E’ possibile acquistare questi prodotti, sia nei negozi specializzati, sia presso la grande distribuzione, ma, se volete avere ulteriori informazioni e per riceverli comodamente a casa vostra con assistenza per gli allacciamenti, potete scrivere senza impegno a : info@brinnoitalia.com o telefonare al 0362-1780880 / 338-1933636
Ricetta della settimana

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno
Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande.
continua »
Come scegliere i migliori prodotti green per la casa
Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?
continua »
Maschere per capelli: fai-da-te!
Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette
continua »
Come pulire i filtri dell'aria condizionata
Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?
continua »