Viaggiare sicuri. Come scegliere l'assicurazione viaggio

Agosto e si avvicina e per molti italiani è tempo di mettersi in viaggio verso destinazioni più o meno esotiche. Ecco come scegliere l'assicurazione viaggio e perché in alcuni casi non è possibile prescinderne.

Articoli Correlati

Viaggiare sicuri. Come scegliere l'assicurazione viaggio




Con agosto alle porte, per molte famiglie è tempo di mettersi in viaggio. C'è chi si sposta di pochi chilometri, chi attraversa i Sette Mari, chi si dedica all'arte e alla cultura e chi alla tintarella.
A ciascuno il proprio viaggio e a ciascuno la propria assicurazione.


Quale scegliere, però, tra le tante proposte?
Non esiste una risposta standard. Ogni viaggiatore ha le sue esigenze. Cerchiamo di capire, però, cosa è possibile proteggere.


ASSICURAZIONE VIAGGIO
Ne esistono tantissime, proposte dalle compagnie assicurative più disparate e spesso vendute nei pacchetti viaggi acquistati online?
Cosa coprono?
Dipende dal pacchetto: le più basiche, in generale, offrono un rimborso in caso di annullamento del volo (per chi viaggia in aereo) per cause di forza maggiore; rimborso in caso di annullamento del volo da parte del proprietario della polizza per cause indipendenti dalla compagnia aerea; rimborso in caso di smarrimento del bagaglio anche qualora questo venisse ritrovato nell'arco di poco tempo.
Ovviamente, più aumentano le coperture, maggiori sono i costi.
Per chi viaggia con bambini, soprattutto se molto piccoli, aggiungere al proprio pacchetto vacanza una garanzia per l'annullamento potrebbe avere senso, visto che i bimbi piccini sono imprevedibili e si ammalano spesso.

ANNULLAMENTO VIAGGIO
Capita, per ragioni ignote e, ovviamente, inaspettate, di dover annullare un viaggio. Sebbene in questi casi la frustrazione sia tanta, il fatto di ottenere immediatamente il rimborso della cifra spesa, consente alle persone di mettersi il cuore in pace e accettare la situazione.

ASSICURAZIONE SANITARIA
Se viaggiate in Italia non vi serve. Ovunque andrete sate coperti dal SSN. Idem se viaggiate all'interno dei Paesi della Comunità Europea.
Per chi, però, fosse in procinto di partire per mete lontane, soprattutto per alcune destinazioni in cui la spesa medica è particolarmente onerosa (Canada, US, alcuni Paesi del Sud America, Singapore...), soprattutto se vi muovete con bambini, l'assicurazione sanitaria è d'obbligo. Senza che debba succedere chissà cosa. Ma è sufficiente una banale otite, una caduta, una frattura.... a farvi pentire di non esservi assicurati.
Anche in questo caso, potrete personalizzare le offerte in base alle esigenze, con costi diversi in base alle coperture acquistate. Ma non sottovalutate i costi della spesa medica all'estero. Sarebbe un grave errore.
Tra le varie proposte, optate per un'assicurazione che rimborsa immediatamente le spese sostenute senza che voi dobbiate anticipare il denaro.


 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PROP_GEN_23

10 buoni propositi per iniziare bene l'anno

Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande. 

continua »
pulizie_cv_23

Come scegliere i migliori prodotti green per la casa

Come scegliere i migliori prodotti sostenibili per la casa? Quali parametri dobbiamo tenere in considerazione per valutare se un prodotto è davvero green?

continua »
maschera-capelli-hp

Maschere per capelli: fai-da-te!

Yogurt, miele, olio d'oliva, avocado, banane, sono i principali ingredienti per preparare maschere per capelli: ecco alcune ricette

continua »
Pulire-condizionatore2022

Come pulire i filtri dell'aria condizionata

Con il caldo record di questa primavera che sembra estate, l'uso del condizionatore è quasi d'obbligo. Come pulire, però, i filtri dei condizionatori in modo da non aver alcun problema?

continua »
Cerca altre strutture