3 idee per decorare la cameretta dei bambini

Con una spesa minima, ecco 4 idee originali per trasformare la cameretta dei bambini, appendere i loro disegni, creare un angolo destinato al disegno sfruttando le pareti. Facili da realizzare. 

Articoli Correlati

3 idee per decorare la cameretta dei bambini



Se volete trasformare la cameretta dei vostri bambini senza stravolgerne l'arredamento, se cercate un'idea per appendere i loro disegni, se vi piacerebbe creare un angolo della 'creatività' dove possano sbizzarrirsi, ecco 4 simpatiche e facili da realizzare per sfruttare le pareti trasformando tutta la stanza.

A PROPOSITO DI CASETTE


Ai bambini piace l'idea di avere una casetta dentro a cui giocare, che permetta loro di vivere mille avventure e immaginare mille scenari. Non sempre, però, abbiamo lo spazio sufficiente per allestirne una. Se così fosse, il suggerimento è quello di sfruttare le pareti, in modo da creare un effetto visivo in grado di suggerire lo spazio.

Nel primo esempio, adatto forse ai bimbi più piccini, la casetta incornicia una spazio relax che potrebbe essere destinato alla lettura o al riposo. Ma, perché no?, anche all'allattamento nel caso in cui il bimbo sia veramente piccino.
Il secondo caso, invace, per bambini in età prescolare, crea l'idea della casetta all'interno della quale i complementi d'arredo (la scrivania) e i giocattoli (la piccola cucina giocattolo) rafforzano il concetto.

 

I DISEGNI DEI BAMBINI
Arriva un momento in cui la produzione di disegni dei bambini raggiunge livelli mai visti, con 5/6/7 disegni che ogni giorno le mamme si vedono recapitati a casa. Alcuni di questi piccoli capolavori, però, meritano un'attenzione particolare. Perché sono i primi. Per l'uso dei colori. Per il modo in cui, per la prima volta, è stata affrontata la figura umana, il paesaggio... Perché, dunque, non riservare loro un posto d'onore su una parete della stanza del bimbo? Ecco, dunque, questa bella idea di riservare una parete a tante cornici vuote da riempire man mano con i disegni del piccolo. Lasciando a lui la possibilità di appendere i suoi piccoli capolavori.

 

L'ANGOLO CREATIVO Se, invece, volete trasformare un angolo e una parete della stanza del bimbo nello spazio della creatività, l'idea è semplicissima: utilizzando l'apposita vernice, dipingete color lavagna il muro e attrezzatelo con una barra su cui appendere secchielli porta gessetti, porta penne, porta matite... Immaginate anche un piccolo tavolo per i disegni su foglio da appendere con il sostegno alla parete in modo da averli sempre a disposizione. Con una spesa minima e pochissimo ingombro di spazio avrete regalato al bambino uno spazio enorme su cui lasciare volare fantasia e immaginazione.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture