3 libri stupendi da mettere sotto l'albero di Natale
Si dice che a regalare libri non si sbaglia mai. Se poi i libri, oltre a essere interessanti, sono anche divertenti e belli da sfogliare, ancora meglio. Ecco 3 titoli per bambini dai 5 anni in su da mettere sotto l'albero di Natale.
Articoli Correlati
-
Vacanze in montagna? Ecco il regalo giusto
Siete pronti a partire per la montagna? Ecco il...
continua » -
Babbo Natale esiste? Ecco 7 ragioni per crederci
Per i bambini che credono a Babbo Natale, Babbo...
continua » -
9 film da vedere a Natale con i bambini
Natale significa anche lunghe ore accoccolati sul...
continua » -
Christmas Jumper Day 2017
Il 15 dicembre, in tutto il mondo, si festeggia il...
continua » -
App natalizia per divertirsi aspettando Natale
Natale digitale con l'app Monster...
continua »

di Alessia Altavilla Stanca delle solite fiabe? Se stai cercando un libro diverso dai soliti per avvicinare il bambino alla lettura, regalandogli l'emozione della parola scritta al divertimeto del gioco e della scoperta, ecco 3 titoli particolarmente indicati per chi ha voglia di libri diversi dai soliti che giocano con le illustrazioni e utilizzano le parole per giochi interattivi. MINI. IL MONDO INVISIBILE DEI MICROBI
LABIRINTI PIRATESCHI
Edizioni Usborne, 2016
Costo 9,90 (copertina flessibile: 8,42€ su Amazon)
Un libro stupendo, pieno di dettagli e grafiche divertentissime, per bambini appassionati di pirati e bucanieri che adorano perdersi nei labirinti della loro fantasia. I colori sono vivi e accesi e ogni pagina è un'avventura: tantissimi labirinti, infatti, raccontano il mondo dei pirati da una prospettiva totalmente diversa e ogni pagina è un gioco senza fine. Perfetto per bimbi dai 5 anni in su.
Della stessa serie, consigliati anche: Il Grande libro dei labirinti, Labirinti facili facili per i più piccoli, Labirinti spaziali, Album di labirinti.
Di Nicola Davies
Editoriale Scienza, 2016
Costo 13,90
Vincitore del Premio Andersen 2016 come Miglior Libro di Divulgazione
Protagonista l'infinitamente piccolo, il minuscolo microbo, raccontato in modo poetico, con illustrazioni evocative, in una narrazione avvincente che spiega come il microbo sia ovunque, riprodotto in miglia e miglia di esemplari, in grado di vivere ovunque e in qualunque condizione atmosferica, mangiando di tutto attraverso la pelle e trasformando tutto quello che viene mangiato in qualcosa d'altro. I microbi, dunque, non sono solo quelli che ci fanno ammalare, racconta l'autore, ma i minuscoli organismi che ci permettono di vivere.
Un libro molto bello per raccontare ai bambini quello che non si vede e che pure fa parte di noi.
Età di lettura: dai 5 anni
IL CAVALLIERE CORAGGIO
Di Delphine Chedru
Editore Franco Cosimo Panini, 2011
Costo 14,50€ (su Amazon: 12,33€)
Il Cavalliere Coraggio è un libro game. Di quelli che leggevamo da bambini passando da una pagina all'altra, cercando sempre di capire in anticipo dove saremmo andati a finire in anticipo. Qui il bambino è protagonista e fa le veci del cavalliere fifone che ha perso il coraggio accompagnandolo tra mille pericoli e avventure nel tentativo di ritrovarlo. Un libro pieno di possibilità da leggere più e più volte senza annoiarsi mai. Le illustrazioni ricordano le pitture mediavali con una forte dominante di colore scuro, il colore della paura che attanaglia il cavalliere.
Età di lettura: dai 5 anni in su.
Della stessa autrice La principessa all'attacco e Orient Express.
Ricetta della settimana

Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »