7 cose da fare se il bambino si mangia le unghie
Si chiama onicofagia il disturbo di chi, adulto o bambino, si mangia le unghie. Secondo la psicologia freudiana nasconde quasi sempre una fissazione orale. In generale, è segnale di insicurezza, gelosia o aggressività.
Articoli Correlati
-
12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali...
continua » -
Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È...
continua » -
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a...
continua » -
Ultimi giorni di vacanza. Coltiviamo il tempo vuoto
Sono gli ultimi giorni di vacanza per i bambini. Ancora...
continua » -
Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il...
continua »

di Alessia Altavilla L'onicofagia, ovvero il disturbo di chi tende a mangiarsi le proprie unghie, è un comportamento compulsivo ricorrente sia in età pediatrica che durante l'adolescenza e l'età adulta.
Considerato un 'vizio' nasconde, in realtà, un disagio vissuto dal bimbo e non elaborato nel modo corretto.
Situazioni di tensione (l'inizio dell'asilo, i primi giorni a scuola, la nascita di un fratellino, la separazione di mamma e papà....), infatti, vengono esorcizzate attraverso una scorciatoia che sì tranquillizza il bambino e lo mette momentaneamente al riparo da eventuali sentimenti negativi (rabbia, paura, ansia, gelosia...), ma gli impedisce di rielaborare il proprio vissuto e affrontarlo in modo corretto per superarlo.
In altre parole, mangiandosi le unghie, il bimbo scarica su quel gesto i propri sentimenti negativi e li rimuove autoconvincendosi che quello sia il solo modo per ritrovare calma e serenità. Così, la scappatoia di una prima volta diventa un meccanismo di difesa inconsapevole di fronte a ogni difficoltà e, infine, un gesto compulsivo.
COME COMPORTARSI
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »