Cara ministra Azzolina...
Genitori (e anche molti insegnanti) hanno raccolto 50mila firma in 24 ore per chiedere alla ministra Azzolina di riaprire le scuole a settembre. Ecco quali sono state le richieste e perché la riapertura delle scuole non può essere oltremodo rimandata.
Articoli Correlati
-
Bambini, dad e quarantene
Intere sezioni in DAD. Bambini in quarantena anche...
continua » -
Green Pass: il si del Governo all'obbligo per docenti e personale scolastico
Da settembre, scuola in presenza e il si del...
continua » -
Come organizzare lo studio per la didattica a distanza
Torna l'incubo della DAD per molti bambini della...
continua » -
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di...
continua » -
Nuovo DPCM: cosa cambia a scuola
Con il nuovo DPCM che dovrebbe entrare in vigore...
continua »

di Alessia Altavilla
Che a maggio non si sarebbe rientrati a scuola genitori e insegnanti lo avevano capito da tempo. L'anno scolastico 2019-2020 è stato universalmente accettato come anno perso.
Che, però, venga messo in discussione il rientro in aula anche a settembre è tutto un altro discorso e le famiglie lo stanno apprendendo, con la confusione che sta caratterizzando tutta la comunicazione politica di questi mesi, in questi giorni.
La domanda che ora tutti si fanno è:
si tornerà a scuola a settembre? E se si, in che modo?
Cosa devono aspettarsi gli studenti, i genitori, gli insegnanti per il prossimo anno?
Sono quesiti giustificati e che meriterebbero un po' più dell'attenzione che viene dedicata loro. Anche in un contesto instabile come questo, rassicurare gli interessati di quella che sarà la loro sorte nemmeno troppo futura è un dovere insindacabile che le istituzioni sono chiamate a garantire.
Ecco perché, nelle ultime ore, le associazioni dei genitori e gli insegnanti si sono mossi con richieste molto specifiche rivolte al ministro Azzolina, raccogliendo addirittura 50mila firme in 24 ore.
Ecco in sintesi le richieste che hanno accompagnato la petizione (ma non è l'unica) che ora dovrebbe già essere sul tavolo del Ministro:
Ricetta della settimana

Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
continua »
Il giardino dei bambini
Se avete disposizione un giardino potreste pensare di renderlo adatto ai piu' piccoli. Ecco qualche idea per ottenere un giardino kids friendly!
continua »
Regali per le maestre: qualche idea
Ultime settimane di scuola tra verifiche, feste da preparare, spettacoli da allestire. Avete già pensato al regalo per le maestre?
continua »
Commento inserito da Anna il 24 aprile 2020 alle ore 16:39
'Copia & Incolla' ...dagli esempi migliori