Chi ha paura del buio?
Se a Natale volete regalare un libro, ecco 9 titoli da mettere sotto l'albero per aiutare i bambini a superare la paura del buio. Perfetti per bimbi dai 2 ai 6 anni.
Articoli Correlati
-
4 regali per rendere felici i nonni
E ai nonni avete già pensato? Per loro...
continua » -
5 regali perfetti per famiglie viaggiatrici
Dopo la futura mamma in dolce attesa e il neonato,...
continua » -
5 regali utili per una mamma in dolce attesa
Per la moglie o la compagna in dolce attesa, per...
continua » -
5 regali divertenti adatti a un neonato
Siete già in fibrillazione per i regali...
continua »

di Alessia Altavilla FACCIAMO BU!
Di Francesca Crovara e Giovanni Mantegazza
Editore La Coccinella, 1999
Per bambini dai 2 anni in su
Un cartonato perfetto per i bambini più piccoli che non passa mai di moda. Chi ha paura del lupo cattivo, della strega nera, del fantasma o del mostro? Tutti! Ma basta fare 'Bu' e tutti i cattivi del mondo scappano via'
PICCOLO BUIO
Di Cristina Petit
Editore Il Castoro, 2013
Per bambini dai 3 anni in su
Talla è una bambina molto coraggiosa. E non ha paura del mostro che vive nel soggiorno, del lupo che dorme nel bagno, del fantasma che anima lo studio e di tutte le strane creature che hanno invaso la sua casa. Così, una notte, decide di controllare ogni stanza seguendo le lucine che nella sua fantasia si sono trasformate in cose terribili fino a quando arriva nella stanza della mamma che si è addormentata con la luce accesa... Un libro molto carino che accompagna i bambini e li invita ad affrontare le proprie paure per capire cosa davvero si nasconde dietro.
ETTORE E IL BUIO
Di Emma Yarlet
Editore La Margherita, 2015
Per bambini dai 4 anni in su
Un classico della letteratura per l'infanzia che non si può non avere nel proprio scaffale contro la paura. Ettore ha paura di tutto: le vespe, i mostri, le ragazze, le cantine, i ragni, l'altitudine... Soprattutto, però, Ettore ha paura del buio. Per sconfiggere la sua paura ha fatto di tutto - ha dipinto la stanza con vernice al neon, ha comprato occhiali speciali per la visione notturna.... Non cambia nulla. La sua paura dell'oscurità è senza cura. Ma forse un sistema esiste per sconfiggerla: imparare a conviverci e condividerla con gli altri. Sia mai che raccontandola, poco per volta, la paura se ne va. Un libro molto bello, anche dal punto di vista grafico.
UNA STRANA CREATURA NEL MIO ARMADIO
Di Mercer Mayer
Editore Kalakandra, 2015
Per bambini dai 3 anni in su
Un libro antico (la storia originale scritta da Mercer Mayer è del 1968) che è stato finalmente ripubblicato in Italia dopo anni che era sparito da tutti i cataloghi. Raccontato in prima persona dal piccolo protagonista, narra le vicende di un bimbo che dopo intere serate passate a chiudere il terribile mostro nell'armadio con la paura che questo si svegli e arrivi a fargli male, decide di affrontarlo e sbarazzersene una volta per sempre. E scopre che, in realtà, il terribile mostro non solo non è così terribile, ma addirittura ha paura di lui! Divertente, ben scritto e sapientemente illustrato. Per dare l'idea del terrore del bimbo.
OCCHI DI GATTO
Di Marisa Vestita
Editore Feltrinelli, 2015
Per bambini dai 2 anni in su
Un libro divertente da leggere alla luce e ripercorrere al buio. E sì. Perché le strane creature che si nascondono a casa di Martina, la piccola protagonista della storia terrorizzata dal buio, altro non sono che buffe figure divertenti (e fosforescenti) che si accendono al buio mostrando la loro forma. Basta spegnere la luce a ogni giro di pagina. Perfetto anche per i bambini più piccoli per la grafica a larghe campiture adatta ai più piccini.
IL BUIO
Di Lemony Snicket e Jon Klassen
Editore Salani, 2016
Per bambini dai 4 anni in su
Lucio ha paura del buio. Il buio non ha paura di Lucio. Lucio vive in casa, il buio in cantina. Una notte il buio sale in camera di Lucio, e Lucio scende in cantina. E da quel momento il buio smise di essere un problema per Lucio.
UN MOSTRO SOTTO IL LETTO
Di Pearce Clemency e Laura Hughes
Editore De Agostini
Per bambini dai 3 anni in su
Il protagonista di questa storia si chiama Charles. Come tutti i bambini ha paura del buio e sa che sotto al suo letto vive una creatura mostruosa che forse vuole fargli del male. Ma è davvero così? O forse, provandola a conoscere, si scopre che può anche trasformarsi in un amico?
BALLANDO CON IL BUIO
Di Ella Burfoot e M. Barigazzi
Editore Lapis, 2011 Per bambini dai 3 anni in su
Qual è il modo migliore di affrontare le proprie paure? Affrontarle? Prenderle per mano, accompagnarle in una danza senza fine fino a quando, sfinite, loro e noi, non crolleremo dal sonno. Alice, la protagonista della storia, lo sa molto bene. Ed è per questo che tutte le sere si prende il Buio per mano e se lo porta a ballare. Un libro divertente e leggero per insegnare ai bambini che la paura esiste, ma si può affrontare.
IL MOSTRO DELLA BUONANOTTE
Di Ed Vere
Edizioni Gribaudo, 2014
Per bambini dai 3 anni in su
Un libro divertentissimo che affronta il tema della paura con ironia e divertimento. Anche in questo caso il discorso è sempre lo stesso. Le paure esistono, ma affrontandole si può scoprire che non serve davvero conviverci. Anche perché i più terribili mostri delle storie, spesso, sono semplicemente ridicoli.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »