Cistite nei bambini
La cistite è un disturbo piuttosto frequente che colpisce spesso i bambini. Ecco come intervenire e i rimedi per alleviare il dolore.
Articoli Correlati
-
Come riconoscere la cistite delle bambine
Anche in età pediatrica le infezioni...
continua »

di Redazione Per la diagnosi, sebbene alcuni sintomi siano chiarissimi, è necessario effettuare un esame completo delle urine con urinocoltura e antibiogramma. La pipì da raccogliere è quella intermedia, non quindi il getto iniziale né quello finale.
La cistite è un disturbo piuttosto frequente durante l'infanzia che non deve allarmare più di tanto i genitori.
Alcuni segnali - dolore e bruciore durante la minzione, minzione frequente, dolore al fianco o al basso ventre, presenza di sangue nelle urine, urine maleodoranti o torbide... - non lasciano generalmente dubbi.
Altri meno specifici, invece, - vomito, diarrea, sonnolenza, inappetenza... - potrebbero trarre in inganno.
Le cause sono da ricercare nella presenza di batteri patogeni che arrivano in vescica attraverso l’uretra, il condotto da cui fuoriesce l’urina. Ci sono diverse ragioni per cui questo accade:
In caso di cistite, la cura consiste in un breve ciclo (in genere da tre a cinque giorni) di terapia antibatterica per via orale. È fondamentale, in questo periodo, che il bambino beva molto.
COME PREVENIRE
Ricetta della settimana

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »
Trekking per tutta la famiglia
Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.
continua »
Stanchezza di primavera
Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati. Se si trascinano annoiati dal letto al divano e viceversa e sembrano aver perso il loro slancio vitale, prima di preoccuparvi, date la colpa alla primavera!
continua »
Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.
continua »