Come difendersi da Buran
Buran è arrivato o sta per arrivare. Dovrebbe essere l'ultima ondata di grande freddo prima di lasciare spazio alla primavera. Ecco difendersi dal vento gelido proveniente dalla Siberia.
Articoli Correlati
-
Come sarà l'inverno? Ce lo dicono i cachi
Secondo un'antica credenza contadina, la lettura...
continua » -
Pattinaggio sul ghiaccio. Cosa c'è da sapere
Si moltiplicano in tutta Italia le piste di...
continua » -
Stagione sciistica 2019-2020. Le novità
Pronti a tornare a indossare sci e scarponi? A...
continua » -
Il primo inverno del neonato
Le neomamme e i neopapà, oltre ai...
continua » -
Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde...
continua »

di Alessia Altavilla Si chiama Buran ed è un vento gelido che proprio in questi giorni colpirà l'Italia con raffiche di freddo provenienti dalla Siberia. Sebbene sia raro che arrivi alle nostre latitudini (generalmente, colpisce la Cina e gli Stati dell'Est), capita che riesca ad aggirare le Alpi e ad abbatersi con la sua forza sulle nostre regioni portandosi dietro freddo, neve e ghiaccio.
A esserne colpito soprattutto il Nord e le regioni del Centro (Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia...) dove le temperature potranno scendere anche di 6-12 gradi nel giro di pochissime ore.
METEO
Il gelo dovrebbe durare fino a giovedì portando neve nelle città del Nord e in due adriatiche, a Firenze e Perugia e, probabilmente, a Roma.
'Si tratta di una delle più intense ondate di gelo degli ultimi decenni - dicono i metereologi - e per questo può essere definita storica dal momento che negli ultimi 60 anni se xontano poche di questo livello'.
COME DIFENDERSI DAL FREDDO A TAVOLA
Brodi, zuppe, tisane, te caldo... Sono ottimi sistemi per difendersi a tavola dal freddo e contrastare le basse temperature.
In particolare le zuppe preparate con verdure di stagione aiutano l'organismo rafforzando il sistema immunitario con il loro apporto di nutrimenti e vitamine.
Giocate con i colori nel prepararle. La zuppa bianca di cavoli e finocchi. La zuppa rossa di carote e rapa. QUella verde di broccoli e zucchine.... E così via. Arricchite il piatto con crostini di pane croccante e scaglie di parmigiano e avrete un piatto completo, sano ed equilibrato, da proporre ai piccoli per cena.
ERRORI DA EVITARE
Ben coperti, il freddo non rappresenta un problema nemmeno per i bambini più piccoli.
Per evitare problemi, però, occorre seguire alcune regole, evitando di sottoporre l'organismo a un lavoro eccessivo che potrebbe abbassare le difese immunitarie facendo ammalare il piccino.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua »