Come riconoscere la cistite delle bambine
Anche in età pediatrica le infezioni alle vie urinarie sono piuttosto frequenti, il più delle volte causate da scarsa igiene intima. Ecco come si riconoscere la cistite e come si cura.

di Alessia Altavilla La cistite è una malattia piuttosto frequente in età pediatrica che colpisce soprattutto le bambine dai 3/4 anni in su. In presenza di questi sintomi, il consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio pediatra che richiederà un esame delle urine e, in base alla diagnosi ottenuta, prescriverà la terapia più adeguata per contrastare il disturbo.
Le cause sono molteplici, ma al primo posto senz'altro la scarsa o inadeguata igiene intima.
Non è un caso, infatti, che a esserne colpite sono in particolare le bimbe quando iniziano a diventare autonome nella pulizia della zona perineale.
Nel 75% dei casi a esserne responsabile è un batterio - l'Escherichia Coli - che provoca un'infiammazione della parete vescicale e che, normalmente, si accompagna a una serie di sintomi facilmente identificabili.
La cura è, il più delle volte, antibiotica e garantisce la completa guarigione nel giro di qualche giorno.
Trascurata, invece, la cistite può trasformarsi in una malattia pericolosa e cronica che colpisce in primo luogo i reni con gravi conseguenze per la salute.
CISTITE: COME RICONOSCERLA
I sintomi della cistite, come dicevamo sopra, sono in generale facilmente riconoscibili accompagnati da alcuni comportamenti ricorrenti che dovrebbero allertare i genitori:
Trattandosi nella maggior parte dei casi di disturbo di natura batteria, la terapia consigliata è a base di antibiotici somministrati per via orale.
COME SI PREVIENE
Nella maggior parte dei casi, l'adozione di comportamenti corretti aiuta a prevenire l'insorgere del disturbo.
Alcune semplici norme di comportamento, infatti, sono l'arma vincente della prevenzione.
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »